| Anagrammi |
| Risulta esserci un'unica parola con queste lettere: insidiasti, che quindi non ha anagrammi. |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 9 lettere: 2 |
| Con resto I: disintasi |
| Con resto S: insidiati |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 8 lettere: 4 |
| Con resto IS: istidina |
| Con resto ST: insidiai |
| Con resto II: snidasti |
| Con resto AI: distinsi |
| Scomposizione in Coppie |
| Le lettere adiiiinsst si possono scomporre nelle seguenti coppie di parole: sii + snidati; [siti, tisi] + snidai; issi + [anditi, dianti, nitida]; tini + adissi; stinsi + adii; insiti + aids; [insisti, sistini] + [adì, dai]; disti + asini; dissi + natii; [indi, nidi] + [assiti, issati]; snidi + tiasi; [ditini, nitidi] + [assi, issa]; indissi + tai. |
| Anagrammi Composti |
| Componendo le lettere con quelle di un'altra parola si può ottenere: +emo = dimissioniate; +uomo = autodimissioni; +[ceco, ecco] = decisionistica; +albo = inossidabilità; +cross = disintossicarsi; +regge = indietreggiassi; +bullo = indissolubilità; +norme = ridimensionasti; +tosche = disintossichiate; +biolca = indissociabilità; +[albero, albore, lobare, oblare] = radiosensibilità. |
| Navigazione |
| Altri anagrammi: indiziari, indirizzai, insidiai, insidiassi « adiiiinsst » invidiassi, divinizzassi, indiziassi, insidiati |
| Top: Anagrammi di 10 lettere |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |