| Anagrammi |
| Risulta esserci un'unica parola con queste lettere: guidatori, che quindi non ha anagrammi. |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 8 lettere: 2 |
| Con resto G: auditori |
| Con resto D: autogiri |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 7 lettere: 15 |
| Con resto DG: riaiuto, riaiutò |
| Con resto OR: guidati |
| Con resto GI: auditor |
| Con resto OU: graditi, gridati |
| Con resto IU: gradito, gridato, drogati |
| Con resto IR: guidato |
| Con resto AG: uditori, riudito |
| Con resto GO: riudita |
| Con resto GU: iridato |
| Con resto IT: goduria |
| Con resto IO: turgida |
| Con resto DO: giurati, guariti |
| Con resto AO: turgidi |
| Con resto DI: giurato, guarito, arguito |
| Con resto AI: turgido |
| Scomposizione in Coppie |
| Le lettere adgiiortu si possono scomporre nelle seguenti coppie di parole: [out, tuo] + [diriga, gradii, gridai, rigida]; uro + digita; uri + dogati; tir + gaudio; ito + [gradui, guardi]; tuoi + [gradi, grida]; [irto, orti, otri, rito, ...] + [giuda, guadi]; ruoti + diga; rii + goduta; [irti, riti, tiri, trii] + guado; gru + [idiota, iodati, odiati]; ugo + [arditi, idrati, ridati, tradii, ...]; giù + [ardito, dorati, idrato, ordita, ...]; goti + [ardui, durai, udirà, udrai]; [giro, rigo] + [audit, udita]; giuro + [dati, dita]; giuri + dota; duo + [girati, rigati]; dot + [arguii, giurai, giuria, guarii]; [duro, udrò] + agiti; udì + [girato, rigato]; dir + guaito; [duri, rudi] + agito; [dio, odi] + arguti; [dito, doti] + [arguì, giura, guarì]; udito + [agri, gira, riga]; udirò + gita; tordi + guai; triduo + [agi, gai, già]; idi + arguto; udii + [argot, grato, targo, trago]; uditi + [agro, argo, gora]; riudì + [gota, toga]; [tridui, udirti] + ago; [irido, ordii, riodi] + tuga; ioduri + tag; [dogi, godi] + [iurta, turai, urtai]; giudò + [arti, irta, rati, rita, ...]; goduti + [ari, ira, ria]; grido + [iuta, tuia]; guidi + [arto, atro, rota, taro, ...]; gridi + auto; [dirigo, rigido] + [tau, tua]. |
| Anagrammi Composti |
| Componendo le lettere con quelle di un'altra parola si può ottenere: +caì = giudicatoria; +[ciò, coi] = giudicatorio; +ada = radioguidata; +[ade, dea] = radioguidate; +[adì, dai, dia] = radioguidati; +oda = radioguidato; +rem = redarguitomi; +[ter, tre] = redarguitoti; +ras = riguardosità; +cime = metagiuridico; +dina = radioguidanti; +seda = radioguidaste; +aids = radioguidasti; +[aedi, idea] = radioguidiate; +[sente, tense] = deuteragonisti; +evada = radioguidavate; +[edere, erede] = radioguiderete; +[esedre, sedere] = radioguidereste; +[derise, sederi] = radioguideresti. |
| Navigazione |
| Altri anagrammi: digrossati, digrossavi, agrostidi, rugiadosi « adgiiortu » disagio, giudoista, digitato, digitavo |
| Vedi anche: Frasi con guidatori |
| Top: Anagrammi di 9 lettere |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |