| Anagrammi | ||||
| indignarti | ingranditi | |||
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 9 lettere: 4 |
| Con resto N: dignitari |
| Con resto R: indignati |
| Con resto T: ingrandii |
| Con resto G: tirannidi |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 8 lettere: 8 |
| Con resto NT: giardini, rigidina |
| Con resto GN: anidriti |
| Con resto NN: rigidità |
| Con resto IN: gridanti |
| Con resto RT: indagini, indignai |
| Con resto IT: ginandri, ingrandì |
| Con resto DN: intrigai, rigatini |
| Con resto DI: training |
| Scomposizione in Coppie |
| Le lettere adgiiinnrt si possono scomporre nelle seguenti coppie di parole: tini + grandi; gin + [idranti, ridanti]; ring + [anditi, dianti, nitida]; tigri + danni; tingi + [dinar, nadir, nardi]; tigrini + [dan, dna]; dir + intinga; din + [giranti, gratini, ingrati, intriga, ...]; drin + gitani; nidi + [gratin, grinta, rating]; [ditini, nitidi] + gran; indigni + [tar, tra]. |
| Anagrammi Composti |
| Componendo le lettere con quelle di un'altra parola si può ottenere: +[est, set] = disintegranti; +cri = ingranditrici; +tue = ingratitudine; +[anso, naos, naso, sano] = disingannatori; +egeo = indietreggiano; +[nasce, scena] = disingannatrice; +[nasci, sancì] = disingannatrici; +sozza = disorganizzanti; +geode = indietreggiando. |
| Navigazione |
| Altri anagrammi: ingrandirti, ingrandirvi, ingrandissi, ingrandisti « adgiiinnrt » ingrandivi, indignassi, indignasti, indignati |
| Vedi anche: Frasi con ingranditi |
| Top: Anagrammi di 10 lettere |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |