| Anagrammi |
| Risulta esserci un'unica parola con queste lettere: infastidii, che quindi non ha anagrammi. |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 9 lettere: 2 |
| Con resto I: infastidì |
| Con resto F: insidiati |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 8 lettere: 3 |
| Con resto FI: istidina |
| Con resto FT: insidiai |
| Con resto II: sfidanti |
| Scomposizione in Coppie |
| Le lettere adfiiiinst si possono scomporre nelle seguenti coppie di parole: [siti, tisi] + infida; tini + sfidai; tinsi + [afidi, fidai]; insiti + fida; tifi + snidai; fini + [adisti, distai]; [finsi, sfinì] + [aditi, tiadi]; finii + [dista, stadi]; finiti + aids; sfinii + [dati, dita]; [finisti, sfiniti] + [adì, dai, dia]; [indi, nidi] + sfiati; snidi + [fiati, tifai]; [ditini, nitidi] + fasi; fidi + [insita, intasi]; [disfi, sfidi] + natii; infidi + [sita, stai, stia, tasi]. |
| Anagrammi Composti |
| Componendo le lettere con quelle di un'altra parola si può ottenere: +col = solidificanti; +colt = latifondistici; +acaro = antiafrodisiaci; +[mesco, mosce, scemo] = identificassimo; +zonale = disinflazioniate; +scalzino = disinflazionistica. |
| Navigazione |
| Altri anagrammi: infastidirti, infastidirvi, infastidissi, infastidisti « adfiiiinst » infastiditi, infastidivi, liofilizzando, lampridiformi |
| Top: Anagrammi di 10 lettere |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |