| Anagrammi |
| Risulta esserci un'unica parola con queste lettere: infingardi, che quindi non ha anagrammi. |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 9 lettere: 1 |
| Con resto F: ingrandii |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 8 lettere: 5 |
| Con resto FN: giardini, rigidina |
| Con resto FR: indagini, indignai |
| Con resto FI: ginandri, ingrandì |
| Con resto DI: infrangi |
| Con resto DG: infarini |
| Scomposizione in Coppie |
| Le lettere adfgiiinnr si possono scomporre nelle seguenti coppie di parole: ring + infida; fini + grandi; [frigi, grifi] + danni; fingi + [dinar, nadir, nardi]; din + [faringi, frignai, grinfia]; [indi, nidi] + [fragni, frigna]; gridi + ninfa; indigni + [far, fra]; infidi + gran. |
| Anagrammi Composti |
| Componendo le lettere con quelle di un'altra parola si può ottenere: +oziosetto = fotodisintegrazioni. |
| Navigazione |
| Altri anagrammi: sfoggiando, filoguidati, guidafili, ginandromorfismi « adfgiiinnr » spirografidi, frigidità, vidigrafi, quadrifoglio |
| Top: Anagrammi di 10 lettere |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |