| Anagrammi | ||||
| destinasti | dissentita | dissetanti | ||
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 9 lettere: 6 |
| Con resto D: assentiti |
| Con resto N: disattesi, desistita, dissetati |
| Con resto S: destinati |
| Con resto E: standisti |
| Con resto T: desinasti |
| Con resto I: standiste |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 8 lettere: 17 |
| Con resto EN: distasti |
| Con resto SS: identità, attinide, ditatine, editanti... |
| Con resto DT: assentii |
| Con resto DS: antitesi, inattesi, esitanti, inesatti... |
| Con resto ET: snidasti |
| Con resto AD: sentisti |
| Con resto ES: distanti, distinta, dantisti |
| Con resto IT: dissenta, snidaste |
| Con resto IS: distante, dentista, sdentati, dantiste |
| Con resto AS: distinte, dentisti |
| Con resto NS: dietista, distiate, editasti, tediasti |
| Con resto AT: distinse, dissenti, dissentì |
| Con resto NT: dissetai, editassi, tediassi |
| Con resto IN: destasti, dettassi, distaste |
| Con resto ST: dinastie, asindeti, destinai, snidiate |
| Con resto DN: esistita, esitasti |
| Con resto DI: sestanti, tentassi, nettassi |
| Scomposizione in Coppie |
| Le lettere adeiinsstt si possono scomporre nelle seguenti coppie di parole: [siti, tisi] + stenda; tinsi + desta; stinti + seda; stinsi + [date, teda]; set + snidati; test + snidai; sten + [adisti, distai]; [setti, testi] + snida; stesti + dina; [nesti, senti, tinse] + [dista, stadi]; [stenti, stinte] + aids; [nessi, sensi] + [datti, ditta]; stinse + [dati, dita]; esiti + stand; tesisti + [dan, dna]; din + [assetti, astiste, tesista]; idi + tsantse; disti + [sante, senta, tensa]; dissi + [natte, netta, tante, tenta]; snidi + [setta, state, testa]; sedi + [stanti, stinta]; [dessi, disse] + [tanti, tinta]; [denti, tendi] + [stasi, tassi]; densi + [istat, stati, tasti]; stendi + [sita, stai, stia, tasi]; [desisti, disseti, distesi] + tan; destini + sta. |
| Anagrammi Composti |
| Componendo le lettere con quelle di un'altra parola si può ottenere: +ano = antiossidante; +fen = disinfestante; +fin = disinfestanti; +ife = disinfestiate; +nei = disinnestiate; +ree = disintaserete; +[evi, vie] = disinvestiate; +[ero, ore, reo] = disorientaste; +rio = disorientasti; +[aro, ora] = radiosestanti; +cene = diciassettenne; +[ceni, cine] = diciassettenni; +[ciro, cori, irco, orci] = disincrostiate; +[fior, fori, rifò] = disinfestatori; +fave = disinfestavate; +[nave, vane, vena] = disinnestavate; +[erse, rese] = disintasereste; +[ersi, resi, rise, seri, ...] = disintaseresti; +[arse, rase, resa, sera] = disinteressata; +[erse, rese, sere] = disinteressate; +[ersi, resi, rise, seri, ...] = disinteressati; +[eros, orse, reso, rose] = disinteressato; +[cosi, scio, soci] = disintossicate; +vive = disinvestivate; +zeri = distanzieresti; +[ferì, refi] = infastidireste; +crene = disincantereste; +crine = disincanteresti; +vince = disincentivaste; +vinci = disincentivasti; +varco = disincrostavate; +cifre = disinfestatrice; +cifri = disinfestatrici; +[forse, sferò] = disinfettassero; +serri = disinteressarti; +resse = disinteressaste; +[ressi, risse] = disinteressasti; +serie = disinteressiate; +cossi = disintossicaste; +[mazzo, mozza] = sistematizzando; +cocete = centodiciassette; +[severa, varese] = disinteressavate; +[sciavo, scovai] = disintossicavate; +[chiosi, ischio] = disintossichiate; +[numero, rumeno] = industriosamente; +gichero = diagnosticheresti; +sermone = disinteressamento; +ascomicete = centodiciassettesima; +[ermeneutico, neurectomie] = seicentotrentaduesimi. |
| Navigazione |
| Altri anagrammi: desinassi, destinassi, sussidiante, desinasti « adeiinsstt » diventassi, divinasse, dinastie, destinati |
| Vedi anche: Frasi con dissetanti |
| Top: Anagrammi di 10 lettere |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |