| Anagrammi |
| Risulta esserci un'unica parola con queste lettere: pandettisti, che quindi non ha anagrammi. |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 10 lettere: 3 |
| Con resto T: depistanti |
| Con resto P: disattenti |
| Con resto D: spettinati, pettinasti |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 9 lettere: 8 |
| Con resto NT: depistati |
| Con resto DP: intestati, antistite |
| Con resto DN: stipettai |
| Con resto DT: panteisti, spettinai |
| Con resto DS: pettinati |
| Con resto DI: spettanti |
| Con resto TT: pedinasti, stipendia |
| Con resto PT: destinati |
| Scomposizione in Coppie |
| Le lettere adeiinpsttt si possono scomporre nelle seguenti coppie di parole: psi + dettanti; spit + [attendi, dentati, indetta]; pin + dettasti; spin + dettati; pitti + stenda; spinti + detta; test + dipinta; pet + [dantisti, distanti, distinta]; tetti + spandi; [setti, testi] + pandit; [spenti, spinte] + [datti, ditta]; stipetti + [dan, dna]; din + pattiste; ditte + spinta; stendi + patti; editti + pants; dispetti + tan; [dentisti, distinte] + [atp, tap]. |
| Navigazione |
| Altri anagrammi: dispensati, dispensavi, pedinasti, depistanti « adeiinpsttt » diapenti, pedinavi, quadrettini, riandrei |
| Top: Anagrammi di 11 lettere |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |