| Anagrammi |
| Risulta esserci un'unica parola con queste lettere: defluita, che quindi non ha anagrammi. |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 7 lettere: 3 |
| Con resto D: fluiate |
| Con resto T: feudali |
| Con resto I: default |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 6 lettere: 11 |
| Con resto AT: fluide, defluì |
| Con resto TU: defila |
| Con resto AD: futile, fluite |
| Con resto FU: ditale |
| Con resto DU: fateli, filate, fetali |
| Con resto EF: adulti |
| Con resto FI: adulte |
| Con resto DE: flauti, fluita |
| Con resto LU: fidate |
| Con resto ET: fluida |
| Con resto FL: udiate |
| Scomposizione in Coppie |
| Le lettere adefiltu si possono scomporre nelle seguenti coppie di parole: tufi + leda; fluì + [date, teda]; [flit, lift] + edua; fute + lida; ludi + [afte, fate, feta]; due + flati; [del, led] + [fatui, fiuta]; edui + flat; [ledi, lide, lied] + futa; tilde + auf; feudi + alt. |
| Anagrammi Composti |
| Componendo le lettere con quelle di un'altra parola si può ottenere: +vizza = fluidizzavate; +spuri = superfluidità; +toschi = fluidostatiche. |
| Navigazione |
| Altri anagrammi: superfluida, feldspati, sfidarle, defluirà « adefiltu » feudali, defluiva, flavedi, famedi |
| Vedi anche: Frasi con defluita |
| Top: Anagrammi di 8 lettere |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |