| Anagrammi |
| Risulta esserci un'unica parola con queste lettere: deflettiate, che quindi non ha anagrammi. |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 10 lettere |
| Non risultano esserci anagrammi con 10 lettere. |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 9 lettere: 3 |
| Con resto EL: difettate |
| Con resto DE: filettate, flettiate |
| Con resto AT: deflettei |
| Scomposizione in Coppie |
| Le lettere adeeefilttt si possono scomporre nelle seguenti coppie di parole: tiè + defletta; [elfi, file] + dettate; tette + defila; tele + difetta; lette + fidate; fette + ditale; flette + [adite, deità, diate, dieta, ...]; flettei + [date, teda]; telette + fida; flettete + [adì, dai, dia]; [detti, ditte] + [fatele, fetale]; [fedi, fide] + teletta; tede + liftate; dette + [fateli, fetali, filate]; [diete, edite] + fletta; ditele + [fatte, fetta]; dilette + [afte, fate, feta]; fede + tattile; fetide + [latte, letta]; [défilé, fedeli, felide] + tetta; ledete + [fatti, fitta]; deflette + tai. |
| Anagrammi Composti |
| Componendo le lettere con quelle di un'altra parola si può ottenere: +sgarro = dattilografereste. |
| Navigazione |
| Altri anagrammi: fraintenderei, radiostereofonie, federaliste, defletterai « adeeefilttt » fraintenderemmo, fraintenderemo, defenestrassimo, defenestriamo |
| Top: Anagrammi di 11 lettere |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |