| Anagrammi |
| Risulta esserci un'unica parola con queste lettere: dissodanti, che quindi non ha anagrammi. |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 9 lettere: 3 |
| Con resto S: santiddio |
| Con resto D: indossati, disintaso, disintasò, ossidanti |
| Con resto N: dissodati |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 8 lettere: 9 |
| Con resto DS: distonia |
| Con resto DI: snodasti, sondasti |
| Con resto DN: ossidati |
| Con resto IS: distando |
| Con resto DO: snidasti |
| Con resto SS: additino |
| Con resto NT: dissodai |
| Con resto DT: diossina, indossai |
| Con resto DD: sionista |
| Scomposizione in Coppie |
| Le lettere addiinosst si possono scomporre nelle seguenti coppie di parole: sino + stidda; stinsi + dado; disto + snida; din + [dosasti, dotassi]; [snido, snodi, sondi] + [dista, stadi]; disti + [snoda, sonda]; dissi + tonda; dissodi + tan; dindi + [sosta, staso, tasso]. |
| Anagrammi Composti |
| Componendo le lettere con quelle di un'altra parola si può ottenere: +rom = dimostrandosi; +fen = disinfestando; +fot = insoddisfatto; +[arem, arme, erma, mare, ...] = riaddentassimo; +meste = disattendessimo; +marre = riaddormentassi; +[errammo, marmore] = riaddormentassimo. |
| Navigazione |
| Altri anagrammi: ridondasti, ristudiando, ridondavi, sussidiando « addiinosst » santiddio, additino, adduzioni, dividano |
| Top: Anagrammi di 10 lettere |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |