| Anagrammi |
| Risulta esserci un'unica parola con queste lettere: disattendi, che quindi non ha anagrammi. |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 9 lettere: 1 |
| Con resto D: destinati |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 8 lettere: 11 |
| Con resto DI: distante, dentista, sdentati, dantiste |
| Con resto AD: distinte, dentisti |
| Con resto DN: dietista, distiate, editasti, tediasti |
| Con resto AT: distendi |
| Con resto DS: identità, attinide, ditatine, editanti... |
| Con resto DT: dinastie, asindeti, destinai, snidiate |
| Con resto DD: antitesi, inattesi, esitanti, inesatti... |
| Con resto AN: disdetti |
| Con resto IT: distenda |
| Con resto DE: distanti, distinta, dantisti |
| Con resto IN: disdetta |
| Scomposizione in Coppie |
| Le lettere addeiinstt si possono scomporre nelle seguenti coppie di parole: test + dadini; sten + additi; enti + stidda; [stenti, stinte] + [addì, dadi]; din + [destati, distate]; diti + stenda; disti + [dante, tenda]; snidi + detta; [detti, ditte] + snida; denti + [dista, stadi]; densi + [datti, ditta]; stendi + [dati, dita]; editi + stand; dindi + [setta, state, testa]; stidde + [nati, tina]. |
| Anagrammi Composti |
| Componendo le lettere con quelle di un'altra parola si può ottenere: +[are, rea] = disattenderai; +ree = disattenderei; +set = disattendesti; +fon = disinfettando; +ceca = decadentistica; +[ceci, eccì] = decadentistici; +[ceco, ecco] = decadentistico; +erre = riaddenteresti; +ceche = decadentistiche; +[reset, reste, terse] = disattenderesti; +[messo, mosse] = disattendessimo; +pinne = indipendentista; +morra = riaddormentasti; +razza = standardizziate; +cammeo = addomesticamenti; +[armeno, morena, ramone, remano, ...] = disordinatamente; +congruità = contraddistinguiate. |
| Navigazione |
| Altri anagrammi: anidride, riaddenti, dissuadenti, dissidenza « addeiinstt » deodorizzassi, deodorizzasti, deodorizzavi, deodorizzai |
| Top: Anagrammi di 10 lettere |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |