| Anagrammi |
| Risulta esserci un'unica parola con queste lettere: adenoide, che quindi non ha anagrammi. |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 7 lettere: 1 |
| Con resto E: adonide, ideando |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 6 lettere: 5 |
| Con resto DO: adenie |
| Con resto EE: dadino, dadoni |
| Con resto AD: idonee, ideone |
| Con resto DE: idonea, aidone, adonie, ideano... |
| Con resto EI: dadone, adendo |
| Scomposizione in Coppie |
| Le lettere addeeino si possono scomporre nelle seguenti coppie di parole: [neo, noè] + diade; eone + [addì, dadi]; iene + dado; onde + [aedi, idea]; dei + adone; dine + aedo; dee + [adoni, anodi, daino, diano, ...]; eden + odia; idee + [andò, dona, onda]; donde + aie; diede + ano. |
| Anagrammi Composti |
| Componendo le lettere con quelle di un'altra parola si può ottenere: +tris = indesiderato; +terzi = addizionerete; +traci = dacrioadenite; +migro = deidrogeniamo; +[greti, tergi, tigre] = deidrogeniate; +sterzi = addizionereste; +[corinzi, zirconi] = decondizionerai; +ringgit = indietreggiando; +[marcirò, rimarco] = radiocomanderei; +culminavi = duemiladiciannove; +mostrarci = radiocomanderesti; +[lacrimato, matricola, ricolmata] = radiotelecomandai; +matricolare = radiotelecomanderai; +articolammo = radiotelecomandiamo; +[malacotteri, matricolate, metacrilato] = radiotelecomandiate. |
| Navigazione |
| Altri anagrammi: addivennero, distendevano, dipendenza, addivenne « addeeino » adenoideo, desiderarono, deteriorando, deodorizzante |
| Top: Anagrammi di 8 lettere |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |