| Anagrammi |
| Risulta esserci un'unica parola con queste lettere: scrutinassi, che quindi non ha anagrammi. |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 10 lettere: 2 |
| Con resto S: assuntrici |
| Con resto N: scaturissi |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 9 lettere: 7 |
| Con resto CS: riassunti |
| Con resto SU: trincassi |
| Con resto SS: nascituri, rusticani, ricusanti, scrutinai |
| Con resto CT: riassunsi |
| Con resto NS: risuscita, istruisca, ricusasti, strusciai |
| Con resto NT: ricusassi |
| Con resto IN: scrutassi |
| Scomposizione in Coppie |
| Le lettere aciinrssstu si possono scomporre nelle seguenti coppie di parole: nut + ascrissi; sir + scusanti; tris + incussa; sturi + scansi; strussi + [acni, cani, cina, inca]; sunti + [crassi, scarsi]; [nutri, turni] + [scassi, scissa]; stinsi + scura; scusi + [nastri, strani]; strusci + [ansi, nasi, sani]; cin + [russasti, sturassi]; scissi + nutra; scuristi + san; scrissi + unta; scurissi + tan; unici + strass; incussi + star. |
| Anagrammi Composti |
| Componendo le lettere con quelle di un'altra parola si può ottenere: +odo = disostruiscano; +[epo, poe] = percussionista; +cioè = escursionistica. |
| Navigazione |
| Altri anagrammi: incurvarti, incurvarvi, narcisi, sincrasi « aciinrssstu » trincassi, scrutinasti, assuntrici, incurvassi |
| Top: Anagrammi di 11 lettere |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |