| Anagrammi |
| Risulta esserci un'unica parola con queste lettere: intuiscano, che quindi non ha anagrammi. |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 9 lettere: 5 |
| Con resto N: scuoianti |
| Con resto C: insinuato, unionista |
| Con resto U: sannitico, canonisti, incastoni |
| Con resto S: continuai, innocuità |
| Con resto O: uncinasti |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 8 lettere: 20 |
| Con resto SU: nicotina, intonaci, conianti, incitano |
| Con resto AS: continui |
| Con resto TU: incasino, incasinò |
| Con resto CU: sintonia, intasino, onanisti |
| Con resto IT: annuisco, uniscano |
| Con resto OU: cannisti, stannici |
| Con resto OS: uncinati |
| Con resto NO: intuisca |
| Con resto AI: consunti |
| Con resto IU: stannico |
| Con resto IS: continua, uncinato, incutano |
| Con resto OT: annuisci |
| Con resto CO: tunisina, annuisti |
| Con resto NU: canoisti, citosina, coniasti |
| Con resto AC: tunisino |
| Con resto AN: intuisco |
| Con resto NN: scuoiati |
| Con resto II: consunta |
| Con resto CI: suonanti |
| Con resto CN: ustionai |
| Scomposizione in Coppie |
| Le lettere aciinnostu si possono scomporre nelle seguenti coppie di parole: [suo, uso] + [cantini, incanti, ...]; sto + uncinai; nut + [acinosi, asonici, ...]; uno + [cistina, nastici, ...]; unto + [casini, incisa, ...]; sunto + [acini, anici, ...]; non + acuisti; unno + [astici, sciita, ...]; [sui, usi] + [cantino, cantoni, ...]; tuoi + scanni; [osti, sito, ...] + uncina; uni + [castoni, constai, ...]; unti + [casino, casoni, ...]; [insù, unsi] + [antico, catino, ...]; sunti + [acino, caino, ...]; [noti, tino, ...] + unisca; [nuoti, tuoni, ...] + [nasci, sancì]; sino + [canuti, cutina, ...]; [suino, suoni, ...] + [canti, cinta, ...]; stoni + unica; ostuni + [acni, cani, ...]; unni + [costai, ostica, ...]; [inno, noni] + [uscita, ustica]; niuno + [casti, cista]; tonni + causi; sonni + [acuti, cauti]; unii + [consta, sconta, ...]; [intuì, inuit, ...] + nasco; suini + [canto, conta]; [insito, stoini] + nuca; inni + scuota; sunniti + oca; unioni + [cast, scat]; [insinuo, unisoni] + tac; toc + insinua; scout + inani; con + [inusati, sinuati, ...]; cui + [intonsa, santino, ...]; tic + unisona; [csi, ics, ...] + annuito; usci + [annoti, innato, ...]; ictus + annoi; [ciò, coi] + sunnita; [cito, coti] + annusi; costi + annui; [costui, scuoti, ...] + [anni, nani]; cin + [inusato, sinuato, ...]; [coni, noci] + [nasuti, usanti]; [nuoci, unico] + [santi, satin, ...]; [cinto, conti, ...] + suina; incuto + [ansi, nasi, ...]; unisco + [nati, tina]; contusi + ani; uncino + [asti, sita, ...]; citi + annuso; cisti + annuo; usciti + [anno, nano, ...]; [coiti, otici] + sunna; [citiso, ostici, ...] + unna; unici + [santo, stano, ...]; cinti + [suona, usano]; incuti + [anso, naos, ...]; cinsi + [nuota, tuona]; unisci + [nato, nota, ...]; nociuti + [nas, san]; [cosini, inciso, ...] + unta; uncini + [osta, taso, ...]; innocui + sta; [cintino, tinconi] + [sua, usa]. |
| Anagrammi Composti |
| Componendo le lettere con quelle di un'altra parola si può ottenere: +mat = anticomunista; +bel = incunaboliste; +nega = consanguineità; +[dure, rude] = consuetudinari; +maghe = antischiumogena; +ardue = autodenunciarsi; +ardue = consuetudinaria; +gilet = etnolinguistica; +filza = funzionalistica; +zolfi = funzionalistico; +torri = ricostituiranno; +meloe = seicentounomila; +[darti, tardi, tradì] = tradunionistica; +dirti = tradunionistici; +tordi = tradunionistico; +freghi = giustificheranno; +zeloti = incostituzionale; +ligure = neurolinguistica; +report = precostituiranno; +[aceroso, rosaceo] = autoconcessionari; +insozza = consustanziazioni; +oziosità = autointossicazioni; +tendevamo = centonovantaduesimi; +smettente = centosettantunesimi; +totalmente = seicentottantunomila; +motovedette = ottocentoventiduesima; +monovalente = seicentonovantunomila; +meditereste = seicentotrentaduesimi; +detesteremo = seicentotrentaduesimo; +sottomettente = ottocentosettantunesimi. |
| Navigazione |
| Altri anagrammi: continuassi, sannitico, incostanti, continuasti « aciinnostu » nicotina, continuità, continuai, continuavi |
| Top: Anagrammi di 10 lettere |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |