| Anagrammi |
| Risulta esserci un'unica parola con queste lettere: tunichina, che quindi non ha anagrammi. |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 8 lettere: 2 |
| Con resto U: tinchina |
| Con resto H: uncinati |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 7 lettere: 5 |
| Con resto HT: uncinai |
| Con resto NU: antichi, chianti, chinati, chitina |
| Con resto HU: incinta, incanti, tannici |
| Con resto TU: inchina, anchini, chinina |
| Con resto HN: unicità, incauti, nautici |
| Scomposizione in Coppie |
| Le lettere achiinntu si possono scomporre nelle seguenti coppie di parole: nut + chinai; hit + uncina; incuti + han; chini + unta. |
| Anagrammi Composti |
| Componendo le lettere con quelle di un'altra parola si può ottenere: +bidè = bianchitudine; +relè = interleuchina; +[mesi, mise, semi] = unanimistiche; +eteri = antineuritiche; +etero = antineurotiche; +sagome = antischiumogena; +[corifa, orfica] = infinocchiatura; +[corife, feroci] = infinocchiature; +sfregio = giustificheranno; +[decorsa, scodare, scoderà] = studiacchieranno; +[diserto, disterò, ordiste, ridesto, ...] = tradunionistiche; +frontiste = antinfortunistiche. |
| Navigazione |
| Altri anagrammi: inchinato, inchinavo, stanchini, tinchina « achiinntu » chiarirono, rischiarono, inchiostrato, inchiostravo |
| Vedi anche: Frasi con tunichina |
| Top: Anagrammi di 9 lettere |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |