| Anagrammi |
| Risulta esserci un'unica parola con queste lettere: schiaritoio, che quindi non ha anagrammi. |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 10 lettere: 2 |
| Con resto I: chiosatori |
| Con resto O: schiaritoi |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 9 lettere: 4 |
| Con resto HO: aoristici, iscarioti |
| Con resto IO: rischiato, schiarito |
| Con resto HI: aoristico, ostricaio |
| Con resto OO: chiaristi, rischiati, schiariti, trichiasi |
| Scomposizione in Coppie |
| Le lettere achiiioorst si possono scomporre nelle seguenti coppie di parole: oso + chiariti; toso + chiarii; osi + torchiai; [ori, rio] + chiosati; [irto, orti, otri, tiro, ...] + chiosai; torio + ischia; rii + chiosato; hit + isocoria; ohi + [astorici, ostricai, risicato, rosicati, ...]; isocori + thai; chioso + [atrii, irati, tirai]; [chiosi, ischio] + [atrio, irato, ratio, troia]; [orchiti, tirchio] + [iosa, oasi, osai, saio, ...]; [rischio, rosichi] + [iato, iota]; chiostri + aio. |
| Anagrammi Composti |
| Componendo le lettere con quelle di un'altra parola si può ottenere: +cere = eroicosatiriche. |
| Navigazione |
| Altri anagrammi: ischitani, antichisti, invischia, vichiani « achiiioorst » chirotipia, schiaritoi, vischiosità, psichiatri |
| Vedi anche: Frasi con schiaritoio |
| Top: Anagrammi di 11 lettere |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |