| Anagrammi |
| Risulta esserci un'unica parola con queste lettere: sguscianti, che quindi non ha anagrammi. |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 9 lettere: 2 |
| Con resto N: sgusciati |
| Con resto C: giuntassi |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 8 lettere: 6 |
| Con resto GI: scusanti |
| Con resto GN: suscitai |
| Con resto NT: sgusciai |
| Con resto GU: cintassi, sancisti |
| Con resto GS: intuisca |
| Con resto CS: ingiusta |
| Scomposizione in Coppie |
| Le lettere acgiinsstu si possono scomporre nelle seguenti coppie di parole: [sui, usi] + casting; gnu + [casisti, citassi, sciasti]; gusti + [nasci, sancì]; gin + [scusati, suscita]; tingi + scusa; giunsi + [cast, scat]; [csi, ics, sic] + angusti; scusi + [tigna, tinga]; cisti + sugna; scisti + unga; cinsi + gusta; incussi + tag; [cigni, cingi] + susta. |
| Anagrammi Composti |
| Componendo le lettere con quelle di un'altra parola si può ottenere: +temo = cinguettassimo; +[arde, dare, rade] = dissanguatrice; +[ardi, dirà, idra, radi, ...] = dissanguatrici; +olio = sociolinguista; +[fermo, forme, fremo] = centrifugassimo; +colpii = psicolinguistica; +stridendo = contraddistinguessi. |
| Navigazione |
| Altri anagrammi: arcigni, sguarnisci, guarnisci, nuragici « acgiinsstu » giocai, igroscopia, ipogastrico, pitagorico |
| Vedi anche: Frasi con sguscianti |
| Top: Anagrammi di 10 lettere |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |