| Anagrammi |
| Risulta esserci un'unica parola con queste lettere: coniugassi, che quindi non ha anagrammi. |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 9 lettere: 2 |
| Con resto I: sgusciano |
| Con resto G: uniassico |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 8 lettere: 7 |
| Con resto NU: giocassi |
| Con resto AI: sguscino |
| Con resto NO: sgusciai |
| Con resto IS: guasconi |
| Con resto SU: scagioni |
| Con resto SS: coniugai |
| Con resto GU: coniassi |
| Scomposizione in Coppie |
| Le lettere acgiinossu si possono scomporre nelle seguenti coppie di parole: [sui, usi] + [angosci, sgancio]; suoi + sganci; [isso, ossi] + [cugina, giunca]; [insù, unsi] + agisco; noi + sguscia; ugo + [cassini, incassi]; sugo + [casini, incisa, sancii, sicani]; ong + acuissi; giù + [cassino, cassoni, incasso, nascosi]; sugosi + [acni, cani, cina, inca]; ungi + [associ, cassio]; [gino, ogni] + scusai; [gnosi, sogni] + causi; sugnosi + caì; ingiù + casso; giunsi + [asco, caos, caso, cosa, ...]; ingoi + scusa; [csi, ics, sci, sic] + sguaino; usci + [gasino, sognai]; scusi + [agoni, giano]; unisco + gasi; [incusso, scusino] + [agi, gai, già]; uscii + sogna; sicosi + unga; unisci + [gaso, sago]; incussi + ago; [cosini, inciso, sciino, siconi, ...] + agus; gusci + [asino, siano, sonia]; sgusci + [aoni, noia]; guscio + [ansi, nasi, sani]; sguscio + ani; [cugino, giunco] + issa; cugini + [asso, ossa]. |
| Anagrammi Composti |
| Componendo le lettere con quelle di un'altra parola si può ottenere: +rom = congiurassimo; +gal = conguagliassi; +loti = sociolinguista; +[lampo, palmo] = piagnucolassimo; +[charme, marche] = mangiucchiassero; +[coliti, litico] = sociolinguistica. |
| Navigazione |
| Altri anagrammi: congiuravi, zingarico, ingozzarci, scagioni « acgiinossu » agnostici, coniugasti, giacinto, contiguità |
| Top: Anagrammi di 10 lettere |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |