| Anagrammi |
| Risulta esserci un'unica parola con queste lettere: sgranchito, che quindi non ha anagrammi. |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 9 lettere: 1 |
| Con resto H: costringa |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 8 lettere: 12 |
| Con resto AG: stronchi |
| Con resto GS: trachino |
| Con resto CS: targhino |
| Con resto GT: raschino, sarchino |
| Con resto GR: schianto, taschino, schiantò |
| Con resto GH: cronista, trascinò, incastro, contarsi... |
| Con resto HN: gastrico |
| Con resto OT: sgranchì |
| Con resto HT: sognarci |
| Con resto HR: gnostica |
| Con resto CH: grintosa, ristagno, ristagnò, sognarti |
| Con resto ST: granchio |
| Scomposizione in Coppie |
| Le lettere acghinorst si possono scomporre nelle seguenti coppie di parole: tsh + arcigno; rho + casting; short + [cinga, ganci]; grò + stanchi; tingo + crash; signor + chat; stringo + hac; sigh + tronca; night + [corsa, oscar, sacro, scaro]; hosting + cra; tronchi + gas; [cigno, cingo] + trash. |
| Anagrammi Composti |
| Componendo le lettere con quelle di un'altra parola si può ottenere: +dee = endogastriche; +emo = gastronomiche; +ace = sgranocchiate; +caì = sgranocchiati; +[aedi, idea] = diagnosticherà; +ideo = diagnosticherò; +ilei = giornalistiche; +mene = negromanteschi; +[acne, ance, cane, cena] = sgranocchiante; +[acni, cani, cina, inca] = sgranocchianti; +[asce, case, esca] = sgranocchiaste; +[casi, scia] = sgranocchiasti; +ideai = diagnosticherai; +etere = gastroenteriche; +[piote, poeti, potei] = protagonistiche; +iacea = ragionacchiaste; +cavea = sgranocchiavate; +ceree = sgranocchierete; +[fiati, tifai] = tachisintografi; +fiato = tachisintografo; +[esecri, recise, riesce] = sgranocchieresti; +telonei = laringostenotiche; +odierebbe = diagnosticherebbero. |
| Navigazione |
| Altri anagrammi: corrughiamo, sgranchirono, granchio, sgranchirò « acghinorst » sgranchivo, granchi, sgranchì, yachting |
| Top: Anagrammi di 10 lettere |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |