| Anagrammi |
| Risulta esserci un'unica parola con queste lettere: confutati, che quindi non ha anagrammi. |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 8 lettere: 2 |
| Con resto F: naticuto, tunicato |
| Con resto T: confutai |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 7 lettere: 10 |
| Con resto CN: fiutato |
| Con resto AT: confuti |
| Con resto FT: nautico, incauto, nociuta |
| Con resto TU: fincato |
| Con resto FU: contati, cintato, cotanti |
| Con resto CT: fiutano |
| Con resto IT: confuta |
| Con resto NU: fattoci |
| Con resto CF: attuino, tatuino, tuonati |
| Con resto FN: taciuto |
| Scomposizione in Coppie |
| Le lettere acfinottu si possono scomporre nelle seguenti coppie di parole: tot + fucina; nut + fatico; fot + [canuti, cutina, incuta, taicun, ...]; [tofu, tufo] + [canti, cinta, tinca]; font + [acuti, cauti]; [funto, futon] + [cita, taci]; tufi + [canto, conta]; fitto + nuca; outfit + can; funi + cotta; fuco + [tanti, tinta]; ciuf + [tanto, tonta]. |
| Anagrammi Composti |
| Componendo le lettere con quelle di un'altra parola si può ottenere: +rio = confutatorii; +cri = confutatrici; +sir = riconfutasti; +[eri, ire, rei] = riconfutiate; +erre = confettureria; +erre = confetturiera; +[aver, rave, vera] = riconfutavate; +[talli, tilla] = conflittualità; +[altro, latro, tarlo] = controfattuali; +farvi = fruttificavano; +[acorie, ceraio, eroica] = autocertificano; +albini = inconfutabilità; +[cordaie, decorai] = autocertificando; +[acereti, acetire, citerea, creiate, ...] = autocertificante; +[latrato, tarlato] = controfattualità; +nastrini = antinfortunistica; +colobidi = fotoconducibilità. |
| Navigazione |
| Altri anagrammi: confutassi, sconfitta, confutasti, fincato « acfinottu » confutai, confutavi, fuscina, fucina |
| Vedi anche: Frasi con confutati |
| Top: Anagrammi di 9 lettere |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |