| Anagrammi |
| Risulta esserci un'unica parola con queste lettere: formicaio, che quindi non ha anagrammi. |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 8 lettere: 2 |
| Con resto C: fioriamo |
| Con resto O: cifriamo, ramifico, ramificò |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 7 lettere: 6 |
| Con resto FI: acromio, romaico |
| Con resto CM: fioraio |
| Con resto CI: foriamo |
| Con resto FO: romaici |
| Con resto CO: frimaio |
| Con resto IO: formica |
| Scomposizione in Coppie |
| Le lettere acfiimoor si possono scomporre nelle seguenti coppie di parole: mio + [corifa, orfica]; [miro, mori, rimo] + fioca; morii + foca; foro + [amici, micia]; [fior, fori, rifò] + amico; fimo + [acori, cairo, icaro]; [firmo, morfi] + ciao; fiori + [coma, moca]; como + rifai; coi + [amorfi, forami, formai]; cormi + foia; mici + orafo; foci + [amori, aromi, maori, mario, ...]; cifro + miao; fioco + [armi, mari, mira, rami, ...]; orfico + [ami, mai, mia]; orfici + [amo, moa]. |
| Anagrammi Composti |
| Componendo le lettere con quelle di un'altra parola si può ottenere: +the = amiotrofiche; +tra = cofirmatario; +gnu = configuriamo; +nel = formicaleoni; +don = modificarono; +rna = ramificarono; +nut = riconfutiamo; +[lane, lena] = filoamericano; +cren = mercificarono; +[indù, nudi] = umidificarono; +terge = meteorografici; +zenit = mortificazione; +tenne = onorificamente; +droni = radiomicrofoni; +rondò = radiomicrofono; +bucate = biofarmaceutico; +stendi = demistificarono; +denudi = deumidificarono; +splene = esemplificarono; +draghi = radiochimografi; +barbigli = microbibliografia; +[scautiste, suscitate] = autocertificassimo; +gratteremo = aerofotogrammetrici. |
| Navigazione |
| Altri anagrammi: cafonismi, munifica, fotocopiassimo, amiotrofico « acfiimoor » fuoriusciamo, fuoriuscivamo, mortificato, mortificavo |
| Vedi anche: Frasi con formicaio |
| Top: Anagrammi di 9 lettere |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |