| Anagrammi |
| Risulta esserci un'unica parola con queste lettere: unificati, che quindi non ha anagrammi. |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 8 lettere: 1 |
| Con resto T: unificai |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 7 lettere: 5 |
| Con resto FI: unicità, incauti, nautici |
| Con resto FU: cianiti, incitai |
| Con resto IT: unifica |
| Con resto IU: fincati |
| Con resto TU: inficia |
| Scomposizione in Coppie |
| Le lettere acfiiintu si possono scomporre nelle seguenti coppie di parole: tini + fauci; [intuì, inuit, uniti] + ciaf; intuii + caf; fui + [catini, cintai, incita]; tufi + [acini, anici, ciani]; fin + acuiti; funi + [ciati, citai]; tifi + unica; fiuti + [acni, cani, cina, inca]; fini + [acuti, cauti]; finti + acuì; cui + finita; cin + fiutai; citi + fauni; incuti + [fai, ifa]; [citini, inciti] + auf; ciuf + natii; tifici + una; infici + [tau, tua]. |
| Anagrammi Composti |
| Componendo le lettere con quelle di un'altra parola si può ottenere: +sos = fusionistica; +sir = riunificasti; +cri = unificatrici; +[savi, svia, vasi] = avifaunistici; +vaso = avifaunistico; +frac = riacciuffanti; +[aver, rave, vera] = riunificavate; +[albi, balì] = unificabilità; +sorgo = giustificarono; +svago = giustificavano; +gesti = ingiustificate; +qibla = quantificabili; +zigosi = giustificazioni; +ronche = infinocchiature; +trocheo = autocertifichino; +anfotera = autoinnaffiatrice; +foniatra = autoinnaffiatrici. |
| Navigazione |
| Altri anagrammi: sansifici, unificassi, infittisca, faunistici « acfiiintu » unificai, unificavi, purificatorio, sofisticatori |
| Vedi anche: Frasi con unificati |
| Top: Anagrammi di 9 lettere |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |