| Anagrammi |
| Risulta esserci un'unica parola con queste lettere: inficiano, che quindi non ha anagrammi. |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 8 lettere: 3 |
| Con resto A: inficino |
| Con resto F: anicioni |
| Con resto I: confinai |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 7 lettere: 9 |
| Con resto IO: finnica |
| Con resto FO: acinini, anicini |
| Con resto FI: acinino, anicino |
| Con resto II: confina |
| Con resto AN: inficio, inficiò |
| Con resto AO: finnici |
| Con resto NO: inficia |
| Con resto AI: confini, finnico |
| Con resto IN: afonici, fiocina |
| Scomposizione in Coppie |
| Le lettere acfiiinno si possono scomporre nelle seguenti coppie di parole: ioni + finca; inni + fioca; fin + [coniai, ionica]; [fino, foni, info] + [acini, anici, ciani]; fini + [acino, caino, conia, icona, ...]; onici + [fani, fina, naif]; nocini + [fai, ifa]; ionici + fan; [fico, foci] + inani; fonici + ani. |
| Anagrammi Composti |
| Componendo le lettere con quelle di un'altra parola si può ottenere: +[hip, phi] = pianifichino; +tsh = santifichino; +sten = intensificano; +test = intensificato; +zito = notificazioni; +[apro, paro, rapo] = pianificarono; +sazi = sanificazioni; +gros = significarono; +zito = tonificazioni; +vizi = vinificazioni; +terza = farneticazioni; +trust = infortunistica; +polte = linfocitopenia; +terzi = nitrificazione; +pizia = pianificazioni; +[truche, turche] = infinocchiature; +[nostre, sterno, storne] = intensificarono; +sventa = intensificavano; +spazio = saponificazioni; +[latrati, lattari, tarlati] = antilinfocitaria; +[liretta, rettali, riletta, terital] = antilinfocitarie; +ritolta = antilinfocitario; +zeniste = intensificazione; +zenisti = intensificazioni; +[fatturai, tartufai] = autoinnaffiatrici. |
| Navigazione |
| Altri anagrammi: pacifismi, mistifica, inficia, antinfortunistico « acfiiinno » inficiarono, riunificarono, fornicazioni, fonosintattici |
| Vedi anche: Frasi con inficiano |
| Top: Anagrammi di 9 lettere |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |