| Anagrammi |
| Risulta esserci un'unica parola con queste lettere: giustificarti, che quindi non ha anagrammi. |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 12 lettere: 2 |
| Con resto I: fustigatrici |
| Con resto R: giustificati |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 11 lettere: 2 |
| Con resto RT: giustificai |
| Con resto FU: istigatrici |
| Scomposizione in Coppie |
| Le lettere acfgiiiirsttu si possono scomporre nelle seguenti coppie di parole: gusti + artifici; fiuti + gastrici; fitti + [arguisci, guarisci]; sufiti + tragici; fritti + guaisci; gufi + [artistici, citaristi]; [frigi, grifi] + asciutti; [figuri, rifugi] + [citasti, sciatti, statici]; sfiguri + [attici, citati, ittica, taciti]; figuristi + [cita, taci]; citi + [figurasti, figurista, sfigurati]; cisti + figurati; usciti + grafiti; ittici + sfigura; cistiti + [figura, frugai]; [istrici, sirtici] + [fugati, gufati]; [iscritti, tristici] + [fugai, gufai]; ciuf + stagiriti; sufici + tigrati; frutici + [agisti, istiga]; tifici + [gruista, rigusta]. |
| Anagrammi Composti |
| Componendo le lettere con quelle di un'altra parola si può ottenere: +uosa = autogiustificarsi. |
| Navigazione |
| Altri anagrammi: giustificanti, significavi, giustificativo, giustificarsi « acfgiiiirsttu » giustificarvi, giustificassi, giustificasti, giustificati |
| Vedi anche: Frasi con giustificarti |
| Top: Anagrammi di 13 lettere |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |