| Anagrammi |
| Risulta esserci un'unica parola con queste lettere: comunella, che quindi non ha anagrammi. |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 8 lettere: 1 |
| Con resto L: comunale, lumacone |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 7 lettere: 6 |
| Con resto CL: emulano |
| Con resto MU: collane, callone, nocella |
| Con resto NU: macello, macellò |
| Con resto EM: cullano |
| Con resto CU: monella |
| Con resto LN: leucoma |
| Scomposizione in Coppie |
| Le lettere acellmnou si possono scomporre nelle seguenti coppie di parole: mulo + lance; nullo + acme; [menu, nume] + [alcol, callo, colla]; [meno, nome] + culla; [lune, ulne] + [calmo, colma]; [lume, mule] + clona; [elmo, melo, mole] + alcun; emulo + clan; lumen + [calo, cola, loca]; nulle + [coma, moca]; molle + nuca; con + allume; [clou, culo] + lemna; cullo + [amen, mena]; [come, meco] + nulla; clone + mula; [culone, nucleo] + mal; colme + [luna, ulna]; culle + [mano, noma]. |
| Anagrammi Composti |
| Componendo le lettere con quelle di un'altra parola si può ottenere: +tic = mantelluccio; +[ari, ira, ria] = marucelliano; +spa = nucleoplasma; +psi = nucleoplasmi; +[cosi, scio, soci] = malocclusione; +[lori, orli] = monocellulari; +picca = campanelluccio; +[stive, vesti, viste] = collusivamente; +[sorti, stiro, tirso, torsi] = salmonicolture; +[citini, inciti] = illuminotecnica; +oscura = muscololacunare; +[garitte, rigetta, tigrate] = magnetotellurica; +[giretti, rigetti, tergiti] = magnetotellurici; +[giretto, girotte, rigetto] = magnetotellurico; +[partivi, prativi, privati] = planivolumetrica; +righette = magnetotelluriche; +interdette = millecentotrentadue; +interdette = milleduecentotrenta. |
| Navigazione |
| Altri anagrammi: contemplarlo, scrollamento, scollamento, mattoncello « acellmnou » macello, molecola, protomolecola, motocarrello |
| Vedi anche: Frasi con comunella |
| Top: Anagrammi di 9 lettere |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |