| Anagrammi |
| Risulta esserci un'unica parola con queste lettere: cumuliate, che quindi non ha anagrammi. |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 8 lettere: 2 |
| Con resto E: cumulati |
| Con resto I: cumulate |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 7 lettere: 5 |
| Con resto MU: cauteli, luetica |
| Con resto IU: calumet |
| Con resto ET: cumulai |
| Con resto CE: tumulai |
| Con resto CU: amuleti, emulati |
| Scomposizione in Coppie |
| Le lettere aceilmtuu si possono scomporre nelle seguenti coppie di parole: tum + aculei; muti + caule; mutui + [alce, cale, cela]; lumi + [acute, caute]; [mutuli, tumuli] + ace; tue + calumi; mute + [cauli, lucia]; mutue + [alci, cali]; [lume, mule] + [acuti, cauti]; multe + acuì; tiè + cumula; tucul + maie; cui + muleta; luce + mutai; etciù + mula; [celi, cile, elci] + mutua. |
| Anagrammi Composti |
| Componendo le lettere con quelle di un'altra parola si può ottenere: +crac = accumulatrice; +ondone = duecentounomila; +[mestanti, smanetti, smentita, stimante] = mutualisticamente; +[dodicenni, incidendo, indicendo] = duecentoundicimila. |
| Navigazione |
| Altri anagrammi: lacrimuzze, miscela, smaltisce, musicale « aceilmtuu » cumulative, canile, incolonneranno, incolonnante |
| Vedi anche: Frasi con cumuliate |
| Top: Anagrammi di 9 lettere |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |