| Anagrammi |
| Risulta esserci un'unica parola con queste lettere: incentranti, che quindi non ha anagrammi. |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 10 lettere: 3 |
| Con resto T: incrinante |
| Con resto N: incentrati, recintanti, trinciante |
| Con resto C: internanti, tintinnare, tintinnerà |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 9 lettere: 6 |
| Con resto CN: internati, nettarini, retinanti |
| Con resto NT: incrinate, canterini, incarnite, incentrai... |
| Con resto NN: intricate, recitanti, recintati, cranietti... |
| Con resto CR: tantinine |
| Con resto NR: incitante |
| Con resto IN: centranti, trincante |
| Scomposizione in Coppie |
| Le lettere aceiinnnrtt si possono scomporre nelle seguenti coppie di parole: tintin + [carne, crena]; tenni + [tranci, trinca]; trentini + can; cin + [intranet, trentina]; cinti + tranne; cren + [intinta, tantini]; [centrini, incentri] + tan. |
| Anagrammi Composti |
| Componendo le lettere con quelle di un'altra parola si può ottenere: +ego = contingenterai; +[mese, seme] = intrinsecamente; +umico = intercomunicanti; +[cosino, cosoni, onisco, sonico] = interconsonantici; +telone = intercontinentale; +[lenito, lineto, nilote, telino, ...] = intercontinentali. |
| Navigazione |
| Altri anagrammi: incatenino, incentivano, cinquantine, incrinante « aceiinnnrtt » rinunciante, innescanti, enuncianti, anicione |
| Vedi anche: Frasi con incentranti |
| Top: Anagrammi di 11 lettere |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |