| Anagrammi |
| Risulta esserci un'unica parola con queste lettere: ciliegia, che quindi non ha anagrammi. |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 7 lettere: 2 |
| Con resto I: gaelici |
| Con resto A: ciliegi |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 6 lettere: 2 |
| Con resto EI: ciglia |
| Con resto EG: iliaci |
| Scomposizione in Coppie |
| Le lettere acegiiil si possono scomporre nelle seguenti coppie di parole: ligi + caie; [ile, lei] + giaci; ligie + caì; lici + gaie; cigli + aie; [celi, cile, elci] + agii; [cieli, elici, licei, licie] + [agi, gai, già]. |
| Anagrammi Composti |
| Componendo le lettere con quelle di un'altra parola si può ottenere: +rna = incaglierai; +gap = piegaciglia; +sono = cinesiologia; +[moto, tomo] = oligocitemia; +reps = scapiglierei; +ranch = chincaglieria; +[dorsi, sidro, sordi] = discioglierai; +stand = disincagliate; +tramp = impagliatrice; +mosso = semasiologici; +laser = sigillariacee; +fronte = interfogliacei; +metter = mietilegatrice; +[nastro, nostra, storna, strano] = regionalistica; +[nostri, storni] = regionalistici; +[nostro, storno] = regionalistico; +tessono = anestesiologici; +tombolo = bioclimatologie; +frettoloso = elettrofisiologica; +smetteranno = regionalisticamente. |
| Navigazione |
| Altri anagrammi: ragionieristico, investigatrici, igienicità, prestigiatrici « acegiiil » geosinclinali, ingiallisce, ciliegiola, tergicristalli |
| Vedi anche: Frasi con ciliegia |
| Top: Anagrammi di 8 lettere |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |