| Anagrammi |
| Risulta esserci un'unica parola con queste lettere: scheggiano, che quindi non ha anagrammi. |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 9 lettere: 4 |
| Con resto S: ancheggio, ancheggiò |
| Con resto O: scheggina |
| Con resto A: scheggino |
| Con resto C: sinagoghe |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 8 lettere: 8 |
| Con resto NO: scheggia |
| Con resto AN: scheggio, scheggiò |
| Con resto GS: agoniche |
| Con resto HS: ocaggine |
| Con resto NS: agogiche |
| Con resto HN: soggiace |
| Con resto OS: ancheggi |
| Con resto GG: asoniche, chiesona |
| Scomposizione in Coppie |
| Le lettere acegghinos si possono scomporre nelle seguenti coppie di parole: gong + chiesa; ghigno + [asce, case, esca]; seggo + china; gogne + aschi; gighe + nasco; [cosi, scio, soci] + ghenga; [cigno, cingo] + saghe; [cose, esco, seco] + ghigna; [eschi, schei] + gogna; [chiose, eschio] + gang; soniche + gag; gechi + sogna. |
| Anagrammi Composti |
| Componendo le lettere con quelle di un'altra parola si può ottenere: +cad = saccheggiando; +[arse, rase, resa, sera] = ancheggiassero; +[mais, siam, sima] = ancheggiassimo; +cava = saccheggiavano; +fifa = schiaffeggiano; +fisima = fiancheggiassimo. |
| Navigazione |
| Altri anagrammi: ancheggino, ancheggio, scheggiarono, parcheggino « acegghinos » scheggina, agogiche, parcheggio, archeggio |
| Top: Anagrammi di 10 lettere |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |