| Anagrammi |
| Risulta esserci un'unica parola con queste lettere: confettati, che quindi non ha anagrammi. |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 9 lettere: 3 |
| Con resto F: tettonica, entottica, tatticone |
| Con resto T: cofanetti |
| Con resto C: infettato |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 8 lettere: 5 |
| Con resto TT: enfatico, cenotafi, faticone, fenicato... |
| Con resto FT: contiate, entotica, tetanico |
| Con resto AT: confetti |
| Con resto EF: contatti |
| Con resto CF: attonite, nettatoi |
| Scomposizione in Coppie |
| Le lettere acefinottt si possono scomporre nelle seguenti coppie di parole: tot + [facenti, fincate]; ton + fatteci; fot + [cintate, citante, incetta]; font + [cateti, citate, tacite, tetica]; [finto, fonti, tonfi] + catte; tetto + finca; fen + tattico; fonte + città; fitte + [canto, conta]; finte + cotta; [fettoni, fittone, infetto] + tac; toc + [fettina, infetta, tifante]; tic + fettona; cotti + [fante, nafte]; [cinto, conti, ctoni] + fatte; cotte + [fanti, finta, tanfi]; cent + tifato; [cento, conte] + [fatti, fitta]; cinte + fatto. |
| Anagrammi Composti |
| Componendo le lettere con quelle di un'altra parola si può ottenere: +[arsa, rasa, sara] = fantasticatore; +echi = infiocchettate; +[lisp, slip] = panflettistico; +[meri, mire, remi, rime] = rettificamento; +chine = infiocchettante; +chini = infiocchettanti; +[eschi, schei] = infiocchettaste; +ischi = infiocchettasti; +[acuire, ureica] = autocertificante; +chiave = infiocchettavate; +caserma = catastroficamente; +[dermalgia, madrigale] = dattilograficamente; +[salmerini, seminarli] = trionfalisticamente. |
| Navigazione |
| Altri anagrammi: confessavi, sfociante, enfatico, cofanetti « acefinottt » confutiate, confutative, infuocate, eufonica |
| Top: Anagrammi di 10 lettere |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |