| Anagrammi |
| Risulta esserci un'unica parola con queste lettere: esafonico, che quindi non ha anagrammi. |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 8 lettere: 4 |
| Con resto E: sfociano, focosina |
| Con resto O: fiascone |
| Con resto F: cesoiona |
| Con resto A: focosine |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 7 lettere: 9 |
| Con resto EF: acinoso, asonico |
| Con resto CE: isofona |
| Con resto AE: sfocino |
| Con resto EO: fascino, sfianco, sfiancò |
| Con resto FO: acinose, cesoina |
| Con resto CO: fienosa, isonefa |
| Con resto OO: fascine |
| Con resto AC: fienoso, isofone |
| Con resto ES: afonico |
| Scomposizione in Coppie |
| Le lettere acefinoos si possono scomporre nelle seguenti coppie di parole: osi + [cafone, focena]; [fino, info] + coesa; osé + [cafoni, cofani, fianco, fonica]; [neo, noè] + [fascio, fasico, fiasco, sfocia]; seno + fioca; sei + cofano; nei + focosa; [eoni, ione, noie] + [fosca, scafo]; seino + foca; noiose + caf; foie + nasco; [fieno, fonie] + [asco, caos, caso, cosa, ...]; [fonesi, sifone] + oca; [coso, osco] + faine; [cosi, scio, soci] + afone; [coni, noci] + afose; conio + [fase, fesa]; fosco + [iena, naie]; [fico, foci] + esano; fioco + [anse, sane]; [cose, esco, seco] + [afnio, fonia]; coeso + [fani, fina, naif]; [ceno, noce, once] + [afosi, sofia]; censo + foia; [coseno, cosone, escono, osceno] + [fai, ifa]; [esci, scie] + afono; [cesio, coesi, socie] + fano; [ceni, cine] + afoso; [icone, onice] + sofà; [cefo, foce] + [asino, siano, sonia]; focose + ani; focone + [sai, sia]; [cefi, feci] + osano. |
| Anagrammi Composti |
| Componendo le lettere con quelle di un'altra parola si può ottenere: +sir = fiocinassero; +sms = sconfessiamo; +tre = stereofonica; +star = aristofanesco; +grip = faringoscopie; +tris = notificassero; +tris = tonificassero; +calzi = fascicolazione; +strip = pontificassero; +[parti, patri, prati, tarpi] = saponificatore; +sgrida = degassificarono; +[prassi, sparsi] = saponificassero; +lanista = aconfessionalità; +[arditore, idraterò, tordiera] = radiostereofonica; +[orditore, roditore] = radiostereofonico. |
| Navigazione |
| Altri anagrammi: citofonare, confortiate, confutatorie, vociferano « acefinoos » citofonasse, citofonaste, cenotafio, citofonate |
| Vedi anche: Frasi con esafonico |
| Top: Anagrammi di 9 lettere |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |