| Anagrammi |
| Risulta esserci un'unica parola con queste lettere: olografiche, che quindi non ha anagrammi. |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 10 lettere: 2 |
| Con resto H: carfologie |
| Con resto F: archeologi |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 9 lettere: 7 |
| Con resto HR: fogliaceo |
| Con resto CH: eliografo, olografie |
| Con resto EF: chirologa |
| Con resto GH: forcaiole |
| Con resto AH: cerfoglio |
| Con resto AR: ficologhe |
| Con resto FO: argoliche |
| Scomposizione in Coppie |
| Le lettere acefghiloor si possono scomporre nelle seguenti coppie di parole: logo + fachire; [ghiro, roghi] + [cefalo, fecola, focale]; foro + calighe; [fior, fori, rifò] + galoche; golfo + chiare; forgio + [alche, chela]; [fogli, glifo, golfi] + archeo; foglio + arche; ohe + girfalco; erogo + falchi; [gelo, gole, lego] + fachiro; ghie + forcola; eroghi + falco; riloghe + foca; foghe + [calori, corali, lorica, ricalo, ...]; [ciro, cori, irco, orci] + folaghe; chi + [geoflora, olografe]; fioco + larghe; orfico + alghe; [orche, roche] + [aglifo, foglia]; echi + folgora; loriche + foga; gichero + [falò, fola]; logiche + [afro, faro, fora]; [fercolo, forcole] + [aghi, ghia]; chef + logorai; foche + [gloria, raglio, riloga]; forche + [aglio, golia]; fioche + largo; foliche + [agro, argo, gora]; cerfogli + ahò. |
| Anagrammi Composti |
| Componendo le lettere con quelle di un'altra parola si può ottenere: +fitto = fotolitografiche; +fette = fototelegrafiche; +fitto = litofotografiche; +fette = telefotografiche; +spente = postelegrafoniche; +tracco = rotocalcografiche; +[pretesti, sterpeti] = spettroeliografiche; +[decrittare, decritterà, redattrice] = elettrocardiografiche. |
| Navigazione |
| Altri anagrammi: gassificherò, schizografie, oftalmologiche, callifughe « acefghiloor » grammofoniche, monografiche, omografiche, tomografiche |
| Top: Anagrammi di 11 lettere |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |