| Anagrammi |
| Risulta esserci un'unica parola con queste lettere: ulceriate, che quindi non ha anagrammi. |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 8 lettere: 4 |
| Con resto L: acuirete |
| Con resto U: celerità |
| Con resto I: curatele, ulcerate |
| Con resto E: lucriate, reclutai, ulcerati |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 7 lettere: 20 |
| Con resto EI: recluta, lucrate |
| Con resto AR: leucite |
| Con resto CE: rituale, laureti, urliate |
| Con resto IT: cerulea, erculea |
| Con resto TU: cereali, calerei, celerai |
| Con resto IL: rutacee |
| Con resto CL: autiere |
| Con resto RU: acetile, celiate |
| Con resto EL: autrice, curiate |
| Con resto CU: atelier, elateri, teleria |
| Con resto AT: cerulei, erculei |
| Con resto EE: lucrati |
| Con resto ER: cauteli, luetica |
| Con resto EU: recital, celarti, citarle, latrice... |
| Con resto AI: reclute |
| Con resto ET: curiale, ulcerai, uracile |
| Con resto LU: acereti, acetire, creiate, eretica... |
| Con resto AL: eucrite |
| Con resto AE: recluti |
| Con resto IR: cautele |
| Scomposizione in Coppie |
| Le lettere aceeilrtu si possono scomporre nelle seguenti coppie di parole: uri + celate; [turi, urti] + alcee; lui + [cerate, create, écarté, recate, ...]; urli + actee; tue + [acrile, ciarle, laceri, larice, ...]; [ter, tre] + aculei; ture + [alice, calie, celai, celia, ...]; [leu, lue] + [cerati, citare, citerà, creati, ...]; tiè + [calure, ulcera]; [urei, urie] + [calte, celta]; [erti, irte, iter, reti, ...] + caule; [iurte, uteri] + [alce, cale, cela]; [ile, lei] + curate; [lite, teli] + eruca; [lutei, utile] + [acre, care, crea, reca]; [lire, riel] + [acute, caute]; tee + lucrai; [erte, rete] + [cauli, lucia]; tele + [arcui, curai, curia, urica]; lutee + [acri, cari, cria]; relè + [acuti, cauti]; eteri + luca; [elei, elie] + [truca, turca]; [elite, etile, liete] + [cura, ruca, urca]; cru + atelie; cult + aerei; cui + altere; tic + lauree; curi + [altee, talee]; truci + [alee, elea]; [culi, luci] + etera; culti + aree; lucri + atee; cute + [arile, ilare, reali]; [cure, ecru] + [itale, lieta, telai]; truce + elia; luce + [irate, ratei, reati, reità, ...]; etciù + [lare, real]; [crei, crie] + [laute, lutea]; curie + [alte, tale, tela]; certi + aule; celti + [aure, urea]; cere + lauti; elce + [iurta, turai, urtai]; celte + uria; lerce + [iuta, tuia]; ulcere + tai; [celie, elice] + [artù, ruta, tura, urta]; celeri + [tau, tua]. |
| Anagrammi Composti |
| Componendo le lettere con quelle di un'altra parola si può ottenere: +[amo, moa] = autocalmiere; +zar = calzaturiere; +atp = catapulterei; +set = cauteleresti; +[ciò, coi] = leucocitarie; +ton = neurolettica; +pss = sestuplicare; +[ops, pos] = speculatorie; +loch = occhiellature; +drop = pluridecorate; +[opta, pota] = telecopiatura; +[peto, poté] = telecopiature; +[carlo, carol] = cerealicoltura; +clero = cerealicolture; +gogne = conguaglierete; +smino = emulsionatrice; +condi = euroccidentali; +mandi = idraulicamente; +pegno = piagnucolerete; +batavo = autocelebrativa; +[scatto, scotta] = elettroacustica; +scotti = elettroacustici; +scotto = elettroacustico; +[albina, balani, banali] = lentibulariacea; +[albine, baleni, elbani] = lentibulariacee; +spengo = piagnucolereste; +spingo = piagnucoleresti; +monche = telecomunicherà; +tranne = ultracentenarie; +natron = ultracentenario; +gnomone = neurologicamente; +tannino = teleannunciatori; +[tormentino, tormentoni] = interlocutoriamente. |
| Navigazione |
| Altri anagrammi: scalzerei, celerità, elettrica, reclutiate « aceeilrtu » verticale, zelatrice, averceli, calzerei |
| Vedi anche: Frasi con ulceriate |
| Top: Anagrammi di 9 lettere |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |