| Anagrammi |
| Risulta esserci un'unica parola con queste lettere: elegiaci, che quindi non ha anagrammi. |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 7 lettere: 2 |
| Con resto A: ciliege |
| Con resto E: gaelici |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 6 lettere: 2 |
| Con resto EE: ciglia |
| Con resto CI: elegia |
| Scomposizione in Coppie |
| Le lettere aceegiil si possono scomporre nelle seguenti coppie di parole: gli + iacee; [ile, lei] + giace; [egli, geli, gilè, glie, ...] + caie; ligie + ace; egei + [alci, cali]; lici + egea; [celi, cile, elci] + gaie; elce + agii; [celie, elice] + [agi, gai, già]. |
| Anagrammi Composti |
| Componendo le lettere con quelle di un'altra parola si può ottenere: +ong = genealogici; +drop = cardioplegie; +font = filogenetica; +slot = scioglietela; +[losco, scolo, solco] = ecclesiologia; +nappo = papiglionacee; +pruno = piagnucolerei; +front = telegrafonici; +holter = giocherelliate; +fronte = interfogliacee; +[fronti, tronfi] = interfogliacei; +sostano = anestesiologica; +sostino = anestesiologici; +trotter = attorciglierete; +[fatturo, tartufo] = teleautografici; +lordato = telecardiologia; +triplano = ipoallergenicità; +fermentato = telecinematografie. |
| Navigazione |
| Altri anagrammi: cortigianerie, rigeneratrici, investigatrice, prestigiatrice « aceegiil » micropaleontologie, politologicamente, megalosplenici, magnetotellurici |
| Vedi anche: Frasi con elegiaci |
| Top: Anagrammi di 8 lettere |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |