| Anagrammi |
| Risulta esserci un'unica parola con queste lettere: cheratogeno, che quindi non ha anagrammi. |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 10 lettere: 1 |
| Con resto G: acheronteo |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 9 lettere: 6 |
| Con resto OR: chetogena |
| Con resto CE: gheronato |
| Con resto EG: chetarono |
| Con resto CH: erotogena |
| Con resto AR: chetogeno |
| Con resto EH: contagerò |
| Scomposizione in Coppie |
| Le lettere aceeghnoort si possono scomporre nelle seguenti coppie di parole: [hot, toh] + neogreca; [ergo, gore, orge] + [chetano, tonache]; tengo + archeo; [ergono, orgone] + cheta; toghe + [ancore, arcone, canore, careno, ...]; [gherone, negherò] + taco; [ceo, eco] + tanghero; oche + [argento, regnato, targone, tergano]; cheto + [arengo, ergano]; [orche, roche] + negato; trocheo + nega; techno + eroga; [cenerò, cerone, cornee] + gotha; teche + [onagro, orango, organo]; ooteche + gran; chetone + [agro, argo, gora]; greche + atono. |
| Anagrammi Composti |
| Componendo le lettere con quelle di un'altra parola si può ottenere: +pin = antropogeniche; +pii = neopitagoriche; +geni = organogenetiche; +smino = enogastronomiche; +malli = organometalliche; +pilaf = paleontografiche; +[sesti, stesi, tessi] = stereoagnostiche; +[cimale, melica] = archeologicamente. |
| Navigazione |
| Altri anagrammi: manceghe, monegasche, copenaghen, sgranchente « aceeghnoort » chetogena, guttaperche, cartesughe, gattesche |
| Top: Anagrammi di 11 lettere |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |