| Anagrammi |
| Risulta esserci un'unica parola con queste lettere: telegrafiche, che quindi non ha anagrammi. |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 11 lettere |
| Non risultano esserci anagrammi con 11 lettere. |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 10 lettere: 6 |
| Con resto CF: releghiate |
| Con resto CH: legiferate, telegrafie |
| Con resto EF: letargiche |
| Con resto GL: aferetiche |
| Con resto GH: teleferica |
| Con resto FH: caglierete |
| Scomposizione in Coppie |
| Le lettere aceeefghilrt si possono scomporre nelle seguenti coppie di parole: gel + freatiche; trighe + fecale; fregi + chelate; freghi + celate; erge + ftaliche; gerle + fatiche; leghe + [cifrate, farcite]; flegrei + cheta; ergete + falchi; cheti + flegrea; gechi + fartele; chef + [elargite, letargie, relegati, rilegate, ...]; chefir + [gelate, legate]; chifel + regate; teche + [fragile, fraglie]; chele + [fregati, grafite]; greche + [fateli, fetali, filate]; felice + targhe; [cheterei, eretiche, eteriche] + flag. |
| Anagrammi Composti |
| Componendo le lettere con quelle di un'altra parola si può ottenere: +tofo = telefotografiche; +[riposto, storpio] = spettroeliografiche; +ricordato = elettrocardiografiche. |
| Navigazione |
| Altri anagrammi: postelegrafoniche, selenografiche, telegrafoniche, postelegrafiche « aceeefghilrt » ferromagnetiche, meteorografiche, stereografiche, meningoencefaliti |
| Top: Anagrammi di 12 lettere |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |