| Anagrammi |
| Risulta esserci un'unica parola con queste lettere: districarmi, che quindi non ha anagrammi. |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 10 lettere |
| Non risultano esserci anagrammi con 10 lettere. |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 9 lettere: 9 |
| Con resto CR: arditismi |
| Con resto DR: miristica |
| Con resto DS: miratrici, rimatrici |
| Con resto IM: distrarci |
| Con resto DM: risarciti |
| Con resto CD: rimirasti |
| Con resto RS: matricidi, tarmicidi |
| Con resto CI: distrarmi |
| Con resto MR: districai |
| Scomposizione in Coppie |
| Le lettere acdiiimrrst si possono scomporre nelle seguenti coppie di parole: sim + tradirci; [mirti, ritmi] + scardi; trismi + [cardi, darci]; dir + [cartismi, marcisti]; dirti + crisma; stridi + marci; dirmi + [castri, scarti, starci]; [csi, ics, sci, sic] + tradirmi; crismi + [darti, tardi, tradì]; dirci + [mastri, mistra, starmi, strami, ...]. |
| Anagrammi Composti |
| Componendo le lettere con quelle di un'altra parola si può ottenere: +noi = discriminatori; +[aoni, noia] = discriminatoria; +[eoni, ione, noie] = discriminatorie; +[ceni, cine] = discriminatrice; +coesa = riaccreditassimo. |
| Navigazione |
| Altri anagrammi: suicidassimo, suicidiamo, diatomici, imputridisca « acdiiimrrst » suicidarmi, matricidi, indicai, ricondizionarono |
| Vedi anche: Frasi con districarmi |
| Top: Anagrammi di 11 lettere |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |