| Anagrammi | ||||
| giuridicità | rigiudicati | |||
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 10 lettere: 1 |
| Con resto I: giudicarti, guidatrici |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 9 lettere: 4 |
| Con resto AT: giuridici |
| Con resto IR: giudicati |
| Con resto IT: giuridica, rigiudica |
| Con resto GI: auditrici |
| Scomposizione in Coppie |
| Le lettere acdgiiiirtu si possono scomporre nelle seguenti coppie di parole: tir + [giudaici, giudicai]; giù + triadici; giuri + daciti; udii + tragici; [tridui, udirti] + giaci; guidi + [artici, cariti, tiraci]; gridi + acuiti; digiti + [arcui, curai, curia, urica]; [dirigi, rigidi] + [acuti, cauti]; cui + [giraditi, rigidità]; curi + digitai; urici + digita; [cidì, dici] + [giurati, guariti]; dirci + [augiti, guaiti]; [riduci, udirci] + agiti; trucidi + agii; uditrici + [agi, gai, già]; iridici + tuga; giudici + [arti, atri, irta, rati, ...]. |
| Anagrammi Composti |
| Componendo le lettere con quelle di un'altra parola si può ottenere: +neh = antigiuridiche. |
| Navigazione |
| Altri anagrammi: digiunatrici, giudicatorii, irrigidisca, dirigistica « acdgiiiirtu » giudicativi, illanguidiscono, ludolinguistica, illanguidisco |
| Vedi anche: Frasi con giuridicità |
| Top: Anagrammi di 11 lettere |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |