| Anagrammi |
| Risulta esserci un'unica parola con queste lettere: acidofili, che quindi non ha anagrammi. |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 8 lettere: 1 |
| Con resto I: falcidio, falcidiò |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 7 lettere: 4 |
| Con resto IO: falcidi |
| Con resto LO: fidiaci |
| Con resto IL: fidiaco |
| Con resto CF: ialoidi |
| Scomposizione in Coppie |
| Le lettere acdfiiilo si possono scomporre nelle seguenti coppie di parole: [filo, lofi] + acidi; [dio, odi] + facili; idi + [falcio, focali, folica]; oidi + falci; lidi + fioca; [dioli, idoli, lidio] + ciaf; fido + [alici, laici, licia]; fidi + [colai, laico, locai]; ofidi + [alci, cali]; coli + [afidi, fidai]; licio + fida; [fico, foci] + [diali, laidi, lidia]; folici + [adì, dai, dia]; dico + filai; docili + [fai, ifa]. |
| Anagrammi Composti |
| Componendo le lettere con quelle di un'altra parola si può ottenere: +nas = sandalificio; +sta = solidificata; +[est, set] = solidificate; +sto = solidificato; +sten = solidificante; +[antro, torna] = antidolorifica; +[nitro, torni, trino, troni] = antidolorifici; +[torno, toron, trono] = antidolorifico; +zinco = dolcificazioni; +[vaste, vesta] = solidificavate; +macché = decalcifichiamo; +[eterno, tenero, tenore] = radiotelefonici; +smossi = solidificassimo; +zampine = deamplificazioni; +[pennato, pentano] = linfoadenopatici; +tergerà = radiotelegrafici; +stamperò = dermosifilopatica; +[impresto, rompesti] = dermosifilopatici. |
| Navigazione |
| Altri anagrammi: solidificarono, antidolorifico, solidificano, latifondistico « acdfiiilo » solidificato, solidificavo, solidifica, fluidostatici |
| Vedi anche: Frasi con acidofili |
| Top: Anagrammi di 9 lettere |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |