| Anagrammi |
| Risulta esserci un'unica parola con queste lettere: duplicare, che quindi non ha anagrammi. |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 8 lettere: 6 |
| Con resto L: drupacei |
| Con resto P: lucidare, luciderà |
| Con resto I: precluda |
| Con resto A: precludi |
| Con resto C: plaudire |
| Con resto D: pleurica |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 7 lettere: 17 |
| Con resto CD: peluria, luparie |
| Con resto LU: predica |
| Con resto ER: duplica |
| Con resto DI: crupale |
| Con resto RU: placide |
| Con resto CI: preluda, puledra |
| Con resto LP: decuria, rieduca |
| Con resto IP: credula, recluda |
| Con resto DE: crupali |
| Con resto DU: replica, capirle, pelarci |
| Con resto IR: decupla |
| Con resto DP: curiale, ulcerai, uracile |
| Con resto AC: preludi, puledri |
| Con resto PR: acidule |
| Con resto AR: duplice, decupli |
| Con resto CL: depurai |
| Con resto AP: crudeli, creduli, recludi |
| Scomposizione in Coppie |
| Le lettere acdeilpru si possono scomporre nelle seguenti coppie di parole: pur + [caldei, cialde]; [puri, rupi] + calde; [lupi, pulì] + [carde, creda, ecard]; per + [ducali, lucida, ludica]; [perù, prue, pure, rupe] + caldi; [lupe, pule] + [cardi, darci]; [peli, pile] + [cruda, curda]; lepri + duca; pulire + cad; prudi + [alce, cale, cela]; ludi + [capre, carpe, crepa]; [drupe, prude] + [alci, cali]; perdi + luca; dirle + cupa; [luride, udirle] + cap; cru + [depila, lapide, pedali]; crup + [dalie, diale, elida, laide]; cri + [palude, pedula, plaude]; cupi + [darle, ladre]; [culi, luci] + [padre, perda, preda]; clip + ardue; pulci + [arde, dare, rade]; [cure, ecru] + plaid; cupe + [darli, dirla, ladri, lardi, ...]; luce + padri; pulce + [ardi, dirà, idra, radi, ...]; [celi, cile, elci] + [drupa, pruda]; [crudi, curdi] + [alpe, pale, pela]; duce + parli; [crude, curde] + [alpi, pali, pila]; [cedri, credi] + [lupa, pula]; lucide + [par, rap]. |
| Anagrammi Composti |
| Componendo le lettere con quelle di un'altra parola si può ottenere: +sos = duplicassero; +[neo, noè] = endopleurica; +[patì, pita, tipa] = applauditrice; +cono = decuplicarono; +echi = decuplicherai; +[arto, atro, rota, taro, ...] = pluridecorata; +[erto, otre, rote] = pluridecorate; +[irto, orti, otri, rito, ...] = pluridecorati; +[orto, toro] = pluridecorato; +[cesso, cosse, sceso] = decuplicassero; +nonno = pronunciandole; +nonché = decuplicheranno; +saluto = supercollaudati; +[camoscio, mocciosa] = mucopolisaccaride; +[sostante, sostenta, stonaste] = pseudoscarlattine. |
| Navigazione |
| Altri anagrammi: discoletta, delicato, placide, quadruplice « acdeilpru » duplicasse, duplicaste, cuspidale, duplicate |
| Vedi anche: Frasi con duplicare |
| Top: Anagrammi di 9 lettere |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |