| Anagrammi |
| Risulta esserci un'unica parola con queste lettere: gridatrice, che quindi non ha anagrammi. |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 9 lettere: 3 |
| Con resto C: rigridate |
| Con resto G: triedrica |
| Con resto D: rigatrice |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 8 lettere: 10 |
| Con resto RT: regicida |
| Con resto GT: ricadrei |
| Con resto DG: erratici, ricreati |
| Con resto CG: tradirei |
| Con resto EG: tradirci |
| Con resto DE: tigrarci |
| Con resto CT: dirigerà, gradirei, digerirà, griderai |
| Con resto CD: geriatri, argirite, irrigate, rigirate |
| Con resto GR: citaredi, tediarci |
| Con resto CR: digitare, digerita, digiterà, gridiate |
| Scomposizione in Coppie |
| Le lettere acdegiirrt si possono scomporre nelle seguenti coppie di parole: tigri + [carde, creda, ecard]; [ter, tre] + gracidi; [greti, tergi, tigre] + [cardi, darci]; dir + [grecati, grecità]; dirti + greca; gridi + [carte, certa, cetra, creta]; gride + traci; [digerì, dirige, redigi, rigide] + trac; cri + [gradite, gridate]; citi + grader; certi + gradi; greci + [darti, tardi, tradì]; dirci + [grate, greta, terga]; [cedri, credi] + [grati, triga]; [ricredi, riderci] + tag. |
| Anagrammi Composti |
| Componendo le lettere con quelle di un'altra parola si può ottenere: +aedo = radargeodetici; +geste = destreggiatrice; +gesti = destreggiatrici; +esche = gridacchiereste; +[eschi, schei] = gridacchieresti; +fonema = idrograficamente; +afelio = radiotelegrafici; +[stipeti, stipite] = prestidigitatrice; +stipiti = prestidigitatrici; +[ammonico, coniammo] = cinetocardiogrammi. |
| Navigazione |
| Altri anagrammi: pregiudica, regicida, trasgredisci, siderurgica « acdegiirrt » digerisca, degustatrici, guidatrice, giudicature |
| Top: Anagrammi di 10 lettere |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |