| Anagrammi |
| Risulta esserci un'unica parola con queste lettere: addolcitomi, che quindi non ha anagrammi. |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 10 lettere: 1 |
| Con resto D: dolomitica |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 9 lettere: 5 |
| Con resto MO: addolciti |
| Con resto DD: omolitica |
| Con resto IM: addolcito |
| Con resto DL: dicotomia, diatomico |
| Con resto DT: diciamolo, maidicolo |
| Scomposizione in Coppie |
| Le lettere acddiilmoot si possono scomporre nelle seguenti coppie di parole: [mito, moti, timo] + [addolcì, cladodi]; [timolo, tomoli] + caddi; doto + clamidi; timido + caldo; tildi + comoda; [dolomiti, litodomi] + cad; dodi + colmati; colto + madidi; [colmo, moloc] + additi; colti + madido; colmi + addito; modici + tolda; dicotomi + dal; dodici + [malto, molta]. |
| Anagrammi Composti |
| Componendo le lettere con quelle di un'altra parola si può ottenere: +[ceni, cine] = centododicimila; +[iute, tuie] = duemiladiciotto; +arene = radiotelecomandi; +[negarlo, ragnole] = dendroclimatologia; +legnerò = dendroclimatologie; +[aerante, arenate] = radiotelecomandati; +avanere = radiotelecomandavi; +[cernite, cretine, incerte, recenti, ...] = trecentododicimila; +conviene = novecentododicimila; +entotico = ottocentododicimila; +arenante = radiotelecomandanti; +[estranea, serenata] = radiotelecomandasti; +emanassero = radiotelecomandassimo; +esoneraste = sternocleidomastoidea; +interossee = sternocleidomastoidei. |
| Navigazione |
| Altri anagrammi: didattici, consolidandomi, raddolcissimo, addolcissimo « acddiilmoot » consolidandosi, consolidandoti, consolidandovi, contraddirli |
| Top: Anagrammi di 11 lettere |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |