| Anagrammi |
| Risulta esserci un'unica parola con queste lettere: nuocciano, che quindi non ha anagrammi. |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 8 lettere: 3 |
| Con resto U: canonico, conciano, nocciano |
| Con resto N: cuociano |
| Con resto O: cucinano, annuccio, cucinona |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 7 lettere: 8 |
| Con resto CO: innocua |
| Con resto AU: concino |
| Con resto OO: annucci |
| Con resto OU: cincona |
| Con resto CU: coniano |
| Con resto NO: nuoccia, cuciano |
| Con resto AC: innocuo |
| Con resto AN: cuciono, nuoccio |
| Scomposizione in Coppie |
| Le lettere accinnoou si possono scomporre nelle seguenti coppie di parole: non + cuocia; unno + cacio; nono + cucia; [inno, noni] + cuoca; niuno + [caco, coca]; cono + unica; conio + nuca; uncino + oca; cuoco + [anni, nani]; [ciuco, cucio, cuoci] + [anno, nano, nona]; [concio, conico, noccio] + una. |
| Anagrammi Composti |
| Componendo le lettere con quelle di un'altra parola si può ottenere: +rom = comunicarono; +pizi = inoccupazioni; +[esita, siate] = autoaccensioni; +rissa = concussionaria; +[ressi, risse] = concussionarie; +[rossi, sorsi] = concussionario; +trend = controdenuncia; +[scalci, slacci] = conclusionaccia; +[ardete, darete, detrae, radete] = deuterocanonica; +[direte, ridete] = deuterocanonici; +rodete = deuterocanonico; +viziata = autovaccinazioni; +temerlo = telecomunicarono; +[asserito, reotassi, roteassi, sestario, ...] = autoconcessionari; +reotassia = autoconcessionaria; +[estasierò, reotassie] = autoconcessionarie. |
| Navigazione |
| Altri anagrammi: controcanti, cucinarono, sanciscono, convocanti « accinnoou » scuciranno, cuciranno, cucinano, convinca |
| Vedi anche: Frasi con nuocciano |
| Top: Anagrammi di 9 lettere |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |