| Anagrammi |
| Risulta esserci un'unica parola con queste lettere: comunicati, che quindi non ha anagrammi. |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 9 lettere: 4 |
| Con resto T: comunicai, cuciniamo |
| Con resto U: concimati |
| Con resto C: incutiamo |
| Con resto I: contumaci |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 8 lettere: 11 |
| Con resto OT: cuminica |
| Con resto NU: comicità, camitico, micotica |
| Con resto IM: taccuino, cucinato |
| Con resto MU: conciati, conicità, occitani |
| Con resto CU: cintiamo |
| Con resto MO: taccuini, cucinati |
| Con resto AT: cuminico |
| Con resto TU: comincia, minacciò, camicino, comacini... |
| Con resto CI: comunità |
| Con resto CC: intuiamo |
| Con resto IT: comunica, accomuni |
| Scomposizione in Coppie |
| Le lettere acciimnotu si possono scomporre nelle seguenti coppie di parole: [out, tuo] + minacci; unto + [camici, miccia]; tum + [cianico, conciai, iconica, incaico]; [mou, umo] + cantici; muto + [cincia, cinica]; [mito, moti, timo, tomi] + cucina; [munì, numi] + [cotica, taccio, toccai]; munti + cacio; [mino, nomi] + [cicuta, cucita]; muoni + [cacti, tacci]; monti + cucia; [minuto, munito, mutino, mutoni] + [caci, ciac, cica]; munii + [tacco, tocca]; minuti + caco; toc + acumini; muco + [catini, cintai, incita]; tic + acumino; [cito, coti] + [camuni, cumani, manciù]; [cinto, conti, ctoni] + [acumi, umica]; incuto + [acmi, cima, mica]; umico + [canti, cinta, tinca]; cumino + [cita, taci]; citi + [camuno, cumano]; incuti + [coma, moca]; mici + [canuto, tucano]; umici + [canto, conta]; [mitico, timico] + nuca; cumini + taco; cuci + [minato, montai]; [ciuco, cucio, cuoci] + manti; cucito + [iman, mani, mina]; conci + mutai; omucci + [nati, tina]; cucii + [manto, monta]; cuciti + [mano, noma]; cucini + [mota, toma]; unticci + [amo, moa]; [cinico, conici] + muta; comici + unta; [cominci, concimi] + [tau, tua]. |
| Anagrammi Composti |
| Componendo le lettere con quelle di un'altra parola si può ottenere: +don = comunicandoti; +rio = comunicatorii; +cri = comunicatrici; +sol = consultiamoci; +sos = misconosciuta; +sir = ricomunicasti; +help = centuplichiamo; +[albi, balì] = comunicabilità; +[demo, mode] = documentiamoci; +[miro, mori] = matrimoniuccio; +[piro, pori] = patrimoniuccio; +[aver, rave, vera] = ricomunicavate; +[leve, vele] = telecomunicavi; +arate = autocaricamenti; +dense = centoundicesima; +linde = centoundicimila; +sport = criptocomunista; +sesso = semisconosciuta; +lasso = socialcomunista; +lesso = socialcomuniste; +silos = socialcomunisti; +lesse = telecomunicassi; +[leste, stele] = telecomunicasti; +[destra, strade] = documentaristica; +[destri, stride] = documentaristici; +destro = documentaristico; +albini = incomunicabilità; +basche = sbaciucchiamento; +apotemi = autocompiacimenti; +lezione = telecomunicazioni; +[rendeste, stendere] = trecentoundicesima; +teledrin = trecentoundicimila; +estendeste = settecentoundicesima. |
| Navigazione |
| Altri anagrammi: scomunicati, scomunicai, scomunicavi, concimati « acciimnotu » comunicai, comunicavi, concimavi, cuminica |
| Vedi anche: Frasi con comunicati |
| Top: Anagrammi di 10 lettere |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |