| Anagrammi |
| Risulta esserci un'unica parola con queste lettere: comunicante, che quindi non ha anagrammi. |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 10 lettere: 3 |
| Con resto N: comunicate |
| Con resto M: accentuino |
| Con resto U: concimante |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 9 lettere: 11 |
| Con resto CC: aumentino |
| Con resto EN: contumaci |
| Con resto CT: enunciamo, noumenica |
| Con resto CU: cimentano, centimano |
| Con resto NU: concimate |
| Con resto MU: accentino, concateni, conciante, nectonica |
| Con resto CN: neumatico |
| Con resto IN: contumace |
| Con resto NO: mentuccia |
| Con resto MO: cucinante |
| Con resto CM: enunciato, incuneato |
| Scomposizione in Coppie |
| Le lettere acceimnnotu si possono scomporre nelle seguenti coppie di parole: nut + comacine; unto + [meccani, minacce]; unno + temacci; muto + accenni; munto + [cecina, ciance]; unti + meccano; muti + accenno; [munì, numi] + [accento, concate, taccone]; unte + concima; mute + cincona; temo + annucci; [menu, nume] + [accinto, acconti, cantico, intacco, ...]; [mento, monte] + cucina; notine + mucca; [meni, mine] + account; [emunti, minute, munite] + [conca, nocca]; munenti + [caco, coca]; muco + [canneti, cantine, centina]; [cinto, conti, ctoni] + [camune, cumane]; incuto + mance; cute + mancino; cent + acumino; [cento, conte] + [camuni, cumani, manciù]; necton + [acumi, umica]; centum + [acino, caino, ciano, conia, ...]; comune + [canti, cinta, tinca]; cinte + [camuno, cumano]; [cutine, incute] + [manco, monca]; cumeni + [canto, conta]; cimento + nuca; cuci + [mentano, montane]; conci + emunta; cucino + [mante, menta]; cuce + montani; conce + [manitù, minuta, munita]; [cenci, cince] + mutano; cucine + [manto, monta]; unticce + [mano, noma]; [cecino, cencio] + munta; [cencino, cincone] + muta; cucinone + mat; concime + unta. |
| Anagrammi Composti |
| Componendo le lettere con quelle di un'altra parola si può ottenere: +olé = telecomunicano; +sedi = centoundicesima; +lidi = centoundicimila; +[ledo, lode] = telecomunicando; +veste = consecutivamente; +[nitri, trini] = intercomunicanti; +[alveo, ovale] = telecomunicavano; +[deserti, detersi, direste, estride, ...] = trecentoundicesima; +lividone = novecentoundicimila; +desistete = settecentoundicesima; +squinternate = trecentocinquantunesima. |
| Navigazione |
| Altri anagrammi: convincevamo, concentrarmi, scomunicante, concimante « acceimnnotu » comacine, economica, riconoscevamo, concepiamo |
| Vedi anche: Frasi con comunicante |
| Top: Anagrammi di 11 lettere |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |