| Anagrammi |
| Risulta esserci un'unica parola con queste lettere: alcoliche, che quindi non ha anagrammi. |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 8 lettere: 4 |
| Con resto C: achilleo |
| Con resto L: occhiale |
| Con resto I: allocche |
| Con resto E: allocchi |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 7 lettere: 6 |
| Con resto CE: allochi |
| Con resto IL: cloache |
| Con resto HL: celiaco |
| Con resto AL: coliche |
| Con resto CO: achille |
| Con resto EH: calcoli, accolli |
| Scomposizione in Coppie |
| Le lettere accehillo si possono scomporre nelle seguenti coppie di parole: ilo + lacche; olé + [calchi, lacchi]; olle + cachi; loch + [alice, calie, celai, celia, ...]; chi + locale; [chilo, lochi] + [alce, cale, cela]; [collie, ocelli] + hac; oche + calli; echi + [callo, colla]; choc + [allei, iella, leali]; chic + alleo; occhi + [alle, ella]; [ceci, eccì] + hallo; cieco + hall; cloche + [ali, ila, lai]; [cechi, ciche] + [allo, olla]; [chicle, cliché, lecchi] + [lao, ola]. |
| Anagrammi Composti |
| Componendo le lettere con quelle di un'altra parola si può ottenere: +toc = calcolotiche; +rio = chilocalorie; +mogi = colleghiamoci; +oggi = glaciologiche; +mago = malacologiche; +[artù, ruta, urta] = occhiellatura; +piri = poliacriliche; +[irto, orti, otri, rito, ...] = ricollochiate; +[morta, torma, tramo] = allocromatiche; +[atoni, natio, notai, tonia] = antialcooliche; +certi = occhiellatrice; +[insito, stoini] = colonialistiche; +rugbista = gelsibachicoltura; +rugbiste = gelsibachicolture. |
| Navigazione |
| Altri anagrammi: ticchettavi, attecchivi, catechizzi, ricollocheranno « accehillo » coprolaliche, collocherai, ricollocherà, collochiate |
| Vedi anche: Frasi con alcoliche |
| Top: Anagrammi di 9 lettere |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |