| Anagrammi |
| Risulta esserci un'unica parola con queste lettere: critichetta, che quindi non ha anagrammi. |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 10 lettere: 2 |
| Con resto C: architetti, tirchietta |
| Con resto R: ticchettai |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 9 lettere: 7 |
| Con resto RT: attecchii |
| Con resto CT: cheratiti, chiaretti, tirtaiche, tracheiti |
| Con resto AR: ticchetti |
| Con resto CH: ricettati |
| Con resto TT: acritiche, cerchiati |
| Con resto HT: criticate, eccitarti, riaccetti |
| Con resto IR: tacchetti, ticchetta |
| Scomposizione in Coppie |
| Le lettere accehiirttt si possono scomporre nelle seguenti coppie di parole: tir + attecchì; itti + catcher; [ritti, triti] + [cachet, tacche]; etti + tracchi; [retti, ritte, tetri, trite] + tacchi; tirchi + catte; certi + chatti; ricetti + chat; ittiche + trac; chic + tritate; [circhi, ricchi] + tetta; [cechi, ciche] + tratti. |
| Anagrammi Composti |
| Componendo le lettere con quelle di un'altra parola si può ottenere: +ano = architettonica; +noi = architettonici; +oda = catadiottriche; +tee = etichettatrice; +tiè = etichettatrici; +cip = picchettatrici; +base = cabarettistiche; +[arse, rase, resa, sera] = caratteristiche; +mapo = impacchettatori; +[mese, seme] = macchietteresti; +[apro, paro, rapo] = partitocratiche; +[arse, rase, resa, sera] = riattaccheresti; +fossa = catastrofistiche; +campi = impacchettatrici; +[nasce, scena] = insacchettatrice; +[nasci, sancì] = insacchettatrici; +[magoni, mangio] = anticrittogamiche; +[issino, onissi] = antistoricistiche; +cabala = brachicatalettica; +cablai = brachicatalettici; +omelie = chemioelettricità; +sultano = contrattualistiche. |
| Navigazione |
| Altri anagrammi: ristucchiate, risucchiate, succhierai, acritiche « accehiirttt » cerchiavi, svecchiassi, casistiche, attecchissi |
| Top: Anagrammi di 11 lettere |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |