| Anagrammi |
| Risulta esserci un'unica parola con queste lettere: gallocce, che quindi non ha anagrammi. |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 7 lettere: 2 |
| Con resto L: golacce |
| Con resto C: collega, collage |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 6 lettere: 4 |
| Con resto GL: eccola, calceo, coclea |
| Con resto CG: locale |
| Con resto CL: ecloga |
| Con resto CC: allego, allegò |
| Scomposizione in Coppie |
| Le lettere accegllo si possono scomporre nelle seguenti coppie di parole: [gol, log] + [calce, lecca]; gel + [calco, lacco]; col + glacé. |
| Anagrammi Composti |
| Componendo le lettere con quelle di un'altra parola si può ottenere: +[ari, ira, ria] = accoglierla; +[eri, ire, rei] = accoglierle; +rii = accoglierli; +[ori, rio] = accoglierlo; +ani = agnellaccio; +uni = agnelluccio; +uri = allegruccio; +[fai, ifa] = cefalalgico; +[dino, doni, nido, nodi] = collegandoci; +[osei, soie] = ecclesiologa; +[anni, nani] = gonnellaccia; +[arri, rari] = raccoglierla; +erri = raccoglierle; +unii = uccellagioni; +[fiorati, fiorita, rifiato] = calcolitografie; +sfiorai = calcosilografie. |
| Navigazione |
| Altri anagrammi: pigracce, piagucce, gestacci, gitacce « accegllo » grullacce, calcogeno, cancerologo, golacce |
| Top: Anagrammi di 8 lettere |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |