| Anagrammi |
| Risulta esserci un'unica parola con queste lettere: cancerigni, che quindi non ha anagrammi. |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 9 lettere: 2 |
| Con resto N: grecanici |
| Con resto G: carnicine, riaccenni |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 8 lettere: 4 |
| Con resto GN: ercinica |
| Con resto CC: nigerina, rinnegai |
| Con resto NR: geniacci |
| Con resto CN: cingerai |
| Scomposizione in Coppie |
| Le lettere accegiinnr si possono scomporre nelle seguenti coppie di parole: gin + renacci; ring + [cecina, ciance]; geni + cancri; cri + gincane; cin + [arcigne, cingerà, negarci]; crini + cagne; [cigni, cingi] + [carne, crena]; crine + [cinga, ganci]; cinge + [carni, crani, ranci]; cric + angine; cincin + [agre, erga, gare]; [cenci, cince] + [grani, ragni]; cecini + gran. |
| Anagrammi Composti |
| Componendo le lettere con quelle di un'altra parola si può ottenere: +osé = carcinogenesi; +[alito, ilota, italo] = anticolinergica; +[iloti, litio] = anticolinergici; +aceto = cancerogenicità; +ralle = grancancellieri; +tatto = tangentocratici. |
| Navigazione |
| Altri anagrammi: accorgimenti, accingessimo, geniacci, convegnistica « accegiinnr » geniaccio, criogenica, congiuratrice, congressistica |
| Top: Anagrammi di 10 lettere |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |