| Anagrammi |
| Risulta esserci un'unica parola con queste lettere: celiachie, che quindi non ha anagrammi. |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 8 lettere: 1 |
| Con resto I: celiache |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 7 lettere: 3 |
| Con resto CE: iliache |
| Con resto EH: cecilia, celiaci |
| Con resto AH: cecilie |
| Scomposizione in Coppie |
| Le lettere acceehiil si possono scomporre nelle seguenti coppie di parole: ilei + cache; [ehi, hei] + [calcei, calice, cecali, cicale, ...]; lici + achee; [cile, elci] + achei; echi + [alice, calie, celai, elica]; [ceci, eccì] + ehilà; [chicle, cliché, lecchi] + aie; ciechi + alé; cieche + [ali, ila, lai]. |
| Anagrammi Composti |
| Componendo le lettere con quelle di un'altra parola si può ottenere: +ring = chincaglierie; +[note, onte] = elaiotecniche; +reps = spelacchierei; +froda = cefalorachidei; +[varrò, vorrà] = lavoracchierei; +rosato = aristolochiacee; +[intesso, sestino, stenosi, tossine] = ossiacetileniche; +callisti = acetilsaliciliche; +[pansotti, pontista] = neocapitalistiche. |
| Navigazione |
| Altri anagrammi: stiracchierei, vivacchieresti, etichettatrici, vivacchierei « acceehiil » cartellonistiche, pinzillacchere, occhiellaie, picchiatelle |
| Top: Anagrammi di 9 lettere |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |